Le stime effettuate dal sistema informativo Excelsior 2004, per quanto di segno positivo, segnalano un livello di crescita decisamente più basso rispetto al 2002, determinato da una certa stabilità a livello di entrate ed un sensibile incremento (+ 37,2 %) nelle uscite. Soltanto il 2,1% delle oltre 1.700 nuove assunzioni troverà lavoro nelle attività industriali e saranno le imprese di piccola dimensione a richiedere nuove risorse lavorative (+ 511 unità aggiuntive previste) in quanto l’occupazione alle dipendenze delle imprese più strutturate perderà ben 476 posti di lavoro (–1,4%). Nei servizi, invece, si prevede la creazione di 1.668 nuovi posti di lavoro che saranno prevalentemente assorbiti dalle imprese di piccola dimensione (+2,4% il tasso di variazione atteso) mentre la crescita per le imprese medio-grandi sarà limitata ad un +0,2% (con 146 nuovi posti creati). S’innalza il livello d’istruzione richiesto.
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 04:41
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.