La gioia del Natale non passa mai di moda, anzi, quest'anno a Firenze raddoppia. Dopo il successo dell'anno scorso, infatti, Marta ed Emporium hanno deciso di unirsi e dare così vita ad una grande festa, una mostra mercato dove poter trovare tutte le novità e molte idee per i regali di Natale. Un vero e proprio viaggio all'interno della "seduzione" natalizia, dei colori, delle luci e dei sapori della festa più bella dell'anno. Un'unica mostra mercato, quindi, più ampia e più ricca, che offrirà grandi opportunità agli espositori e ai consumatori.
Il tutto si svolgerà dal 3 all'8 dicembre all'interno della cornice della Fortezza da Basso che, per l'occasione, sorprenderà i visitatori con la nuova area pedonale per una visita ancora più piacevole e facilmente raggiungibile con i principali mezzi pubblici. Marta & Emporium è una straordinaria mostra mercato che unisce la consolidata e coinvolgente atmosfera di festa di Marta al fascino raffinato e alla seduzione tutta natalizia di Emporium. Il risultato è un evento unico nel suo genere: nei grandiosi ambienti della Fortezza da Basso, per sei intensissime giornate, la Toscana intera potrà trovare ogni sorta di oggetto, sapore, divertimento ed emozione legata alla festa più sentita dell'anno: il Natale.
I regali di Marta & Emporium non finiscono qui.
La mostra , infatti, si svolgerà in contemporanea con Tutto Sposi per i giorni 3-4 e 5 dicembre; quindi i visitatori che nello stesso giorno vogliono visitare tutte e due le mostre pagano un biglietto ridotto di 3 Euro a Marta e 3 Euro per Tutto Sposi (con l'importo del biglietto intero di Marta visitano anche Tutto sposi)
Inoltre è stata affidata la scenografia della mostra agli allievi del Corso di Scenografia della Comunicazione. E poi non mancheranno i biglietti ridotti (5 euro anziché 6).
Entreranno con biglietto ridotto anche i possessori di biglietto in corso di validità obliterato dei giorni di mostra, abbonato o tessera dei seguenti vettori: Ataf, Cap, Lazzi, Rama, Sita, Tra-In, Trenitalia. Possessori carta d'argento (persone oltre i 65 anni), soci Aci, soci Assocral, Dipendenti Università di Firenze, Sindacati Cgil - Cisl - Uil dei pensionati, soci Coop.