Poggibonsi: aperta Rifiuto d’autore

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
03 Novembre 2004 19:37
Poggibonsi: aperta Rifiuto d’autore

Si è aperta venerdì scorso nella Sala Quadri del Comune di Poggibonsi “Rifiuto d’autore”, l’originale rassegna fotografica che illustra il rapporto della nostra società con la spazzatura, e che è inserita nel quadro degli eventi “il Mosaico dei Rifiuti” promossi da Sienambiente e Amministrazione Comunale. Con “Rifiuto d’autore” un’ampia selezione di fotografie storiche, tra bianco e nero e seppia, provenienti dalle collezioni Alinari, con protagonisti i netturbini, le città di fine ‘800, il boom dei consumi degli anni ’60, le periferie romane degli anni ’70, ci accompagnano fino alla documentazione delle emergenze ambientali che hanno caratterizzato questi ultimi decenni.

Conclude il percorso una nuova campagna fotografica, realizzata da Carlo Vigni per Sienambiente spa, che documenta il presente, nel quale inizia a diffondersi una rinata coscienza ambientale, la sensibilizzazione e l’impegno nei confronti del riciclaggio e della raccolta differenziata.

Nelle 50 immagini in mostra i rifiuti diventano quindi oggetti carichi di significato, protagonisti di opere d’arte, valorizzati ed esplorati nei loro significati storico-sociali e nella loro paradossale poetica.

Attraverso “l’obiettivo” si cerca quindi di sensibilizzare il pubblico sul tema della tutela ambientale in modo innovativo e suggestivo, coinvolgendo lo spettatore attraverso l’occhio privilegiato della fotografia. Così ci sorprendiamo vedendo i rifiuti del passato (semplici resti dei mercati e tracce del passaggio di animali) e l’antico uso equo ed oculato delle risorse a confronto con gli scarti domestici ed industriali della società odierna.

Le fotografie presentate sublimano un mondo apparentemente misero e ci trasmettono il ricordo di una professione negletta, quella dello “spazzino”, che spesso si consumava nei vicoli dei borghi o nelle strade delle grandi città; un mestiere umile che, nelle immagini proposte, diventa testimonianza di civiltà e di cultura.

Basta leggere i nomi dei fotografi presenti in mostra veri e propri “maestri dello scatto”: da Brogi ad Alinari, da Bruni a Sommer, da Villani a Zannier…

Le immagini di questi grandi artisti riescono ad esaltare e a dare importanza storica e culturale ad un soggetto difficile e scottante, costruendo sul tema del rifiuto immagini dense di suggestioni e cariche di atmosfera.

Realizzata con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Siena e A.t.o. n.8, “Rifiuto d’autore” resterà aperta nella Sala Quadri del Comune di Poggibonsi fino al 26 novembre con il seguente orario: giovedì-sabato 17,00 - 19,30, domenica 10,30-12,30 / 17,00-19,30 - ingresso libero; la mattina e il martedì dalle 15,00 alle 18,00 apertura su prenotazione per scuole e gruppi.

Per informazioni tel. 0577 986203 URP Comune di Poggibonsi.

In evidenza