Pensilina Stazione SMN, lavori da maggio 2021 a febbraio 2022
La vicesindaca Bettini: "Grandi Stazioni Rail ci ha presentato un piano esaustivo". Investimento, 13 milioni di euro. Nella stazione saranno realizzati nuovi percorsi tattili Loges…
La vicesindaca Bettini: "Grandi Stazioni Rail ci ha presentato un piano esaustivo". Investimento, 13 milioni di euro. Nella stazione saranno realizzati nuovi percorsi tattili Loges…
Intervento finanziato al 50% dalla Fondazione Caript, grazie al bando Restauro del Patrimonio artistico…
Un 10 febbraio speciale e denso di avvenimenti a Firenze…
Si raccolgono in Oltrarno le firme per un percorso partecipativo: “Aiutiamo a progettare bene fra Palazzo Pitti e Forte Belvedere!”…
Appuntamento a lunedì 25 gennaio se la Toscana, come ormai pare scontato, resta Zona Gialla. Risplendono dopo il restauro i mosaici trecenteschi sulle pareti del Battistero di Firenze con figure di profeti, vescovi e cherubini…
Da oggi (ed entro venerdì 18 dicembre) possono entrare in lista (scelta volontaria) operatori sanitari, ospiti e dipendenti delle RSA, poi progressivamente tutti gli altri. Il primo tipo di vaccino disponibile, atteso per metà gennaio, sarà quello Pfizer-Biontech. Obiettivo, l'immunità di gregge. Giani: "Pronti alla gestione di una campagna di vaccinazione senza precedenti"…
La città veneta celebra il Sommo Poeta, che lì trovò asilo dopo la fuga da Firenze. …
Lutto cittadino a Prato. Il sindaco Biffoni: "Patrimonio di un intero Paese, figlio di questa città. E grazie per tutte le emozioni che ci hai regalato". Invito ad appendere tricolori ai balconi. Il dolore della Cattolica Virtus e della Fiorentina. Trapattoni, ex tecnico viola: "I giocatori non dovrebbero andarsene prima degli allenatori"…
Università di Pisa: importante campagna di scavi in Anatolia…
Arrivano in 23 con il Servizio civile regionale. Attivata stamani la nuova centrale di tracciamento per l'Asl Tse in un padiglione di Arezzo Fiere. Il segretario provinciale Uil Fpl di Lucca: "Piattaforma online di prenotazione nel caos. Dalla Lucchesia pazienti mandati a Prato"…
Conclusa la campagna di digitalizzazione delle opere della collezione…
Il nuovo decreto stabilisce la sospensione di mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. Arturo Galansino, Direttore Generale Fondazione Palazzo Strozzi: “In questa nuova emergenza si coniuga la dimensione fisica dell’arte con quella digitale adeguandosi all’oggi ma con lo sguardo rivolto al futuro”. Sergio Risaliti: “Il museo Novecento chiude ma non si ferma. Continueremo a lavorare per accogliere i visitatori sul nostro sito e sui social in attesa di poter inaugurare la grande mostra di Henry Moore”. Conclusa la campagna di digitalizzazione delle opere della collezione della Galleria dell’Accademia…
Dal motore di ricerca europeo Qwant alla piattaforma LaCinetek le infrastrutture italo-francesi fanno squadra contro i giganti del web…
A Palazzo Coveri le opere delle sette giovani designer del gioiello contemporaneo, vincitrici del concorso internazionale indetto da LAO - Le Arti Orafe Jewellery School Dopo Firenze prossime tappe Barcellona, Berlino e infine Padova…
Il 24 e 25 ottobre anche in Toscana i brand più famosi e i laboratori dell’eccellenza artigianale aprono le porte per svelare i segreti delle creazioni simbolo del made in Italy…
Il presidente Landini: “Nasciamo nel mezzo della pandemia come segno di rinascita e riscatto”. Il sindaco Nardella: "Da Firenze una rete tra le grandi città per sostenere questo progetto"…
Nuove tecnologie per valorizzare il patrimonio culturale…
Domenica 27 settembre, 15 artigiani e 9 cantine si presentano in tre luoghi della città. Menu degustazioni firmato dalla chef Enrica Della Martira…
"Abitare il Mondo Altrimenti": 11 giorni di seminari, incontri, laboratori, performance ed eventi che porteranno la Valdelsa al centro del dibattito sul futuro della citta' e del territorio…
LA SIENA DEL CALCIO . Al sindaco la scelta della realtà a cui affidare il nuovo progetto.Ai tifosi la possibilità di mostrarsi uniti dopo un momento di smarrimento sportivo…
Il frinire delle cicale, talvolta assordante, è la colonna sonora del mese di agosto…
È una delle 21 donne che furono elette all’Assemblea Costituente. È stata anche vicesindaca e assessora alle questioni legali e affari generali dal 1970 al 1975…
La soddisfazione e la gratitudine del sindaco di Bagno a Ripoli…
Il 6 e 7 giugno, all’oasi naturale protetta, dopo un mese di cova, si attende l’evento…
FOTOGRAFIE. Firenze si illumina di luci verdi, bianche e rosse. Stasera l'accensione della facciata di Palazzo Vecchio. Il sindaco Nardella: “La nostra bandiera per dare un segnale di rinascita”. A Villa Bardini la merenda offerta ai bambini nel giardino. A Empoli consegnate copie delle Costituzioni a 123 nuovi cittadini italiani…
Cerimonia sul luogo dell'attentato di stampo mafioso che il 27 maggio 1993 causò cinque vittime e numerosi feriti…
Il sindaco Roberto Ciappi il 27 maggio deporrà una corona sulla tomba della famiglia Nencioni. Dirette Facebook, ricordi virtuali e contributi video…
La nuova produzione di Sky Arts Production Hub, in onda il 14 e il 21 maggio, in due puntate celebra questa meraviglia architettonica e le cupole più famose al mondo, da Roma a Istanbul, dall'Inghilterra alla Germania, dagli Stati Uniti all'India, mostrando capolavori antichi e meraviglie moderne…
Firmato il contratto con la ditta che eseguirà i lavori di recupero dell’area dove sorgeva la discoteca. Ci saranno uno chalet con ampio tetto a padiglione e panchine 'intelligenti' dove ricaricare il cellulare e attaccare il computer. Oggi il sopralluogo dell'assessore Del Re…
Venti prestigiose Accademie italiane lanciano un appello alle Istituzioni nazionali affinché si valuti la possibilità di una apertura anticipata…
Il ristorante torna ad essere convivialità ed incontro, grazie a due esperienze interattive da vivere on line…
Mandate la vostra lettura alla webtv della Città metropolitana di Firenze…
Sul canale You Tube del Mibact…
Gli artigiani fiorentini ci mettono la faccia e i loro prodotti. “Firenze ti contagia solo con la bellezza”…
Il designer internazionale Carlo Cialli ha realizzato un’opera di street art in ricordo del pittore locale Ivano Danti…
In regione -si stima- circa 750 mila turisti nazionali. Boom di camperisti in queste festività…
Il progetto per aumentare l’attrattività aretina, , entrato ora in fase operativa con l’installazione della segnaletica stradale. Una iniziativa di Confcommercio con il patrocinio di Regione e dall’Ambito Turistico Omogeneo, il contributo di Camera di Commercio di Arezzo-Siena ed Enel. Il progetto fa leva sulla presenza di molte strade secondarie, bianche e non, che attraversano piccoli borghi e paesaggi di grande bellezza, compreso quell’unicum rappresentato dall’ex area mineraria di santa Barbara. Un invito a conoscere una parte della Toscana più autentica all’insegna dello “slow living”…
Rossi: “Regione in campo per sostenere assunzioni e formazione”. L'azienda: "Sul fronte del ricollocamento attivo dei lavoratori, sono state intercettate sinora 217 offerte di lavoro compatibili con i profili dei lavoratori"…
Un importante riconoscimento per la “casa” dei fuoristradisti italiani…
Il borgo medievale, nel comune di Greve in Chianti, ha ottenuto l’iscrizione alla rete nazionale che promuove i piccoli grandi tesori d’Italia…
Seconda tappa dentro la vicenda del ‘gigante devastato’ di Pratolino. Il caso Banti: come e perché salvare dal degrado e restituire alla collettività l'ex Sanatorio gioiello della salute, dell'architettura, dell'ambiente e del paesaggio…
Emanuele Cocollini (Vicepresidente vicario del Consiglio comunale) e Antonio Montelatici (Presidente della Commissione di controllo): “Rocco non ti fidare”. Fratelli d’Italia: “Nardella e Pierguidi la smettano con bugie e strumentalizzazioni”. La replica del capogruppo Nicola Armentano e del presidente commissione Sport a Palazzo Vecchio Fabio Giorgetti: “No strumentalizzazioni, è momento di fare bene di città e squadra”…
Cinema che diventa teatro con uno dei titoli più intriganti. Spettacoli da fine ottobre a metà maggio. Attesa anche per le matinée dedicate alle scuole…
All'Oratorio di S. Caterina (Ponte a Ema) dal 5 al 27 ottobre le opere di quattro artisti toscani: Lorenzo Bonechi, Luigi Fatichi, Frank Dituri e Mauro Manetti. Esposizione curata da Monsignor Timothy Verdon…
Sabato 31 agosto e domenica 1°settembre, B9 di Manifattura Tabacchi diventa un “centro d’oralità 2.0” in collaborazione con il collettivo Fumofonico per il C02.0 festival. Sempre sabato, la prima tappa del “Tour Didascalico” del MI AMI, uno dei principali eventi dedicati alla musica indipendente italiana, curato da Rockit e Better Days …
Sabato 31 agosto e domenica 1°settembre, sfide di Poetry Slam, concerti in realtà aumentata e arte digitale. Tanti eventi gratuiti, musica dal vivo, battaglie a colpi di versi, workshop e mostre sui linguaggi contemporanei dell’arte…
La cruciale battaglia oltre ai numerosissimi morti fece ben 9272 prigionieri da cui venne il detto: "Se vuoi veder Pisa vai a Genova". Per la prima volta, il 5 agosto, trasferta in Liguria al Campo Pisano con la partecipazione del sindaco. Il 6 in città "Omaggio ai caduti pisani di tutte le guerre"…
In Val di Susa come a Firenze: rispetto per le nuove generazioni!…
Firenze: domani alle 7 in zona Coop alle Piagge inizia la realizzazione del murales. Un collegamento tra l’ambientazione fantastica dell’universo marinaresco tratteggiato da Hugo Pratt e il paesaggio reale delle cosiddette “navi”, che scandiscono lo skyline del quartiere…
L’Opera di Santa Maria del Fiore con la Scuola Professionale Edile e CPT di Firenze presentano il primo corso di formazione per “Maestri della pietra”, ovvero tecnici restauratori dei materiali lapidei musivi e derivati…
La scoperta avvenuta nei giorni scorsi durante la 13esima campagna di scavi nel sito archeologico di Aiano. All'interno trovata anche una grande giara. La villa doveva essere enorme, circa 10mila metri quadrati…
Giovedì 25 luglio al Forte Belvedere tributo in occasione della celebrazione dei 20 anni dalla sua morte. Anche Castellina rende gli omaggio con il Chianti Festival…
Mercoledì cosmici mosaici musicali con i Bayres Horns: da Buenos Aires ConcerTango in Piazza Duomo. Giovedì alla Fondazione Don Gnocchi e in serata doppio concerto a Vinci e Firenze…
Mancata pianificazione e deregulation volute dal Comune, accusa il gruppo di attivisti, che addita gli amministratori per la molta improvvisazione…