Con la legge n. 80 del 7 aprile 2003 il Governo è stato delegato ad adottare uno o più decreti legislativi per la riforma del sistema fiscale statale, in modo che lo stesso risulti basato
su cinque imposte ordinate in un unico codice. Per quanto riguarda il settore delle imposte sui redditi, la legge delega prevede l’istituzione dell’IRE, per la tassazione delle persone fisiche, e dell’IRES, per colpire i redditi delle
società. Il primo passo dell’Esecutivo è stato quello varare l’IRES, la quale sostituirà l’attuale IRPEG a decorrere dal 1° gennaio 2004.
L’introduzione dell’IRES comporta notevoli mutamenti nella tassazione delle società, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, e pone taluni problemi di coordinamento
con le moifiche al codice civile introdotte in materia societaria.
Il convegno fiorentino è un percorso di riflessione, coinvolgendo insigni
studiosi della materia per offrire agli operatori del settore un esame sistematico della riforma, con specifico riguardo ai temi di maggior interesse pratico.
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 16:50