Da lunedì 12 il nuovo sistema di controllo per l'accesso alla ztl entrerà in funzione nei settori A, D ed E. La conferma ufficiale è stata data questa mattina dall'assessore alla mobilità Vincenzo Bugliani, dal direttore Mario Preti e dai tecnici che hanno seguito da vicino la sperimentazione in corso dall'inizio di novembre. Lunedì le porte saranno in funzione a partire dalle 7,30 con lo stesso orario e le stesse regole della ztl. Verranno accese sette porte: via della Scala, Lungarno Vespucci, Lungarno Torrigiani, via Romana, Borgo San Frediano, piazza Tasso e Stazione.
Per questa ultima porta vige un regime particolare in quanto regola l'accesso alla corsia preferenziale di via Panzani. Il che significa che non verrà mai spenta e che quindi 24 ore su 24 c'è il divieto di accesso a tutti i mezzi tranne i bus e i taxi. Per quanto riguarda la distribuzione degli apparecchi nelle zone B e C della ztl, le due rimaste finora escluse dalla sperimentazione delle porte telematiche, si pensa di ultimare la consegna degli apparecchi entro la fine di gennaio. Una volta terminata la consegna, entro la fine di marzo il sistema entrerà definitivamente in funzione anche nei settori B e C.
Attualmente la Firenze Parcheggi ha distribuito circa 21500 telepass "a banda blu" (6500 ai residenti, più di 3000 agli invalidi e i restanti a tutte le altre categorie che ne hanno fatto richiesta). A questi vanno aggiunte altre 7000 attivazioni dei telepass autostradali per un totle di circa 28.000 apparecchi consegnati fin'ora. A questo numero si devono sommare gli altri 7000 dei settori B e C che non sono ancora stati consegnati per arrivare ad un totale di 35000 apparecchi così come previsto.