Sabato ripartono i campionati di pallavolo regionali, con un notevole incremento di squadre per la stagione agonistica 2003-2004. “Nella passata stagione abbiamo fatto un importante lavoro dal punto di vista della promozione e della qualificazione – spiga il presidente regionale della Fipav, Andrea Da Roit – e quest’anno avremo dei campionati più ricchi, sia in campo maschile che in campo femminile”. Più La serie D femminile, infatti, quest’anno è stata divisa in tre gironi da 14 squadre l’uno, anziché tre gironi da 12.
Aumenta anche la serie D maschile che passa dai due gironi da 14 dell’anno scorso, ai tre gironi da 12 di quest’anno. “A nostro parere – prosegue Da Roit – sono dati importanti, visto che sono indispensabili per allargare il movimento di base, e anche per dare ai comitati provinciali strumenti validi per poter continuare a crescere”. Mentre la serie D cresce dal punto di vista numerico la serie C si specializza sempre di più, raggiungendo un livello tecnico invidiabile. “Il primo campionato regionale – dice il presidente – quest’anno ha acquisito un bagaglio tecnico molto rilevante.
Si sono aggiunte formazioni che vantano giocatrici che hanno militato in campionati di vertice. Per quanto riguarda il maschile, poi, ci sono squadre competitive che hanno puntato molto sui giovani, portando a questi livelli ragazzi validi di interesse nazionale”. Traguardi importanti, frutto di un capillare lavoro di qualificazione. “Abbiamo puntato molto sulla preparazione degli allenatori con corsi da aggiornamento tenuti da nomi eccellenti del volley come Montali, Del Canto e Pieragnoli – dice Da Roit -.
Ma non abbiamo trascurato nemmeno il settore arbitri, con diversi corsi di formazione e di qualificazione”. Arbitri che, con l’introduzione del premio fair play, avranno un compito in più in questi campionati. Sarà a cura dell’arbitro, infatti, la compilazione della scheda che poi verrà inviata alla federazione per il concorso Premio Fair Play.
In vista l'esordio nel campionato di volley femminile di serie A2 della Figurella, guidata dal presidente Franco Bernocchi e dal tecnico Andres Delgado oltre alle giocatrici, tra cui le più conosciute Mariana Conde e Silvia Croatto.
L'esordio della Figurella è in programma domenica 12 ottobre (ore 18) al Palavalenti (via Taddeo Alderotti) contro la Mariani Petroli Lodi.
La Figurella è la formazione che in città è cresciuta progressivamente campionato dopo campionato fino ad arrivare alla serie A2, dopo due anni di play-off promozione. La squadra si è fortemente rinnovata. L'esperienza della Figurella rappresenta un modello per tutta la città. Ha un consolidato assetto societario, uno sponsor che ormai l'accompagna da 13 anni e una rete di sostenitori che supportano tutta l'attività giovanile.
Importante la sinergia con la Rifredi 2000 per le formazioni giovanili, sicuro ricambio per il futuro, oltre che per la funzione sociale che questa svolge nell'area del Quartiere 5. Una funzione che accrescerà ancora quando, nel prossimo mese di marzo, sarà pronto il ristrutturato palazzetto Iti. Il tutto consolidato dall'accordo per la gestione da parte della società della palestra Paganelli a Novoli.