FIRENZE- Dopo una fase di lavoro che per due anni ha impegnato amministratori ed imprenditori, entra nella fase operativa la sperimentazione di Emas - cioè del regolamento comunitario relativo alla certificazione dei sistemi di gestione ambientale - per i tre distretti industriali toscani del conciario, del tessile e del cartario. Si tratta di un'iniziativa all'avanguardia, che potrà servire da modello per una revisione dello stesso regolamento, che finora non prevede una vera e propria registrazione di distretto. Il via alla sperimentazione sarà dato dal protocollo di intesa che sarà firmato lunedì 7 luglio a Palazzo Bastogi (via Cavour 18, sala giunta, ore 9) dalla Regione Toscana, rappresentata dagli assessori alle attività produttive Ambrogio Brenna e all'ambiente Tommaso Franci, dalle amministrazioni locali e dalle associazioni di imprenditori.
Giovedì, 08 Maggio 2025 - 12:53
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.