Empoli: riqualificazione dello stadio

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
03 Aprile 2003 15:30
Empoli: riqualificazione dello stadio

L'area dello stadio che si riqualifica e si apre a nuove funzioni e agli investimenti dei privati, questa la sfida lanciata dall'Amministrazione Comunale che porterà la proposta in Consiglio Comunale. Da questa valorizzazione, dovranno arrivare le risorse per adeguare lo stadio "Castellani" alle esigenze imposte dalla Lega Calcio per la serie A. La partecipazione alla massima categoria del nostro calcio, infatti, comporta l'obbligo giocare in uno stadio dotato di ventimila posti a sedere.
Attualmente, il "Castellani" ha una capienza di 19.800 posti, dei quali soltanto 12.000 a sedere; l'Empoli può giocare gli incontri casalinghi nel proprio stadio grazie a una deroga, in attesa della ristrutturazione che dovrà portare il "Castellani" a rispettare i limiti imposti dalle autorità calcistiche nazionali.

La Giunta Comunale ha preso nel mese di gennaio un orientamento preciso, con il quale affronterà i prossimi passaggi istituzionali in Consiglio Comunale.
Nell'ottica di una riqualificazione della struttura e dell'area circostante, l'Amministrazione apre agli investimenti di privati, offrendo la possibilità di realizzare attività e funzioni che possano essere accolte all'interno della rinnovata struttura del "Castellani", con la sola esclusione di attività commerciali. Cinema, ristoranti, beauty farm, palestre private potrebbero trovare posto all'interno dello stadio.
Il Comune manterrebbe la proprietà e il controllo diretto della Maratona, sulla quale sono già stati effettuati investimenti e realizzate strutture (palestre) che assicurano l'attività a tante società sportive in tutto l'arco dell'anno.

L'intervento dei privati permetterebbe di sostenere lo sforzo economico necessario alla ristrutturazione, uno sforzo che secondo gli studi di fattibilità si aggirerà intorno agli 8 milioni di euro.

In evidenza