Il destino dei viola in questo campionato è che ogni domenica c'è da misurarsi con la squadra del giorno. La casualità del calendario ha messo spesso gli uomini di Cavasin davanti agli avversari più in forma del momento, sia in casa che in trasferta. E' stato così con la Sangiovannese, il Forlì, il San Marino, l'Aglianese, il Castelnuovo Garfagnana, il Rimini, il Grosseto. E naturalmente domenica prossima i viola affrontano il Gubbio, reduce da sei risultati utili : con le ultime quattro vittorie consecutive gli eugubini hanno consolidato la classifica, attestandosi al terzo posto con un solo punto di ritardo sul Rimini. Quindi un'altra avversaria in grande salute e forma che obbligherà i viola a tirare fuori la stessa determinazione e concentrazione viste in questa parte del cammino. Per la Florentia la partita di domenica conclude la quadrilogia d'incontri più importanti dell'intero campionato, sia per il livello degli avversari affrontati sia per l'operazione "sorpasso e allungo" compiuta ai danni del Rimini.Con una ulteriore vittoria a Gubbio i viola , dopo la sosta di campionato prevista per Domenica 23 Marzo, affronterebbero le ultime sette partite con più serenità e un'enorme fiducia nei propri mezzi. Siamo nella fase del campionato che può riservare sorprese, positive o negative, con l'indubbia conseguenza che recuperare punti è sempre più difficile.
Come aveva detto l'allenatore dei viola Alberto Cavasin qualche settimana fa " la Florentia Viola è strutturata per farle - le sorprese- non per subirle". Quindi nessuna pausa e nessuna sosta per i viola nel lungo cammino della risalita: il pubblico visto ieri a Firenze nella partita vittoriosa sul Grosseto si merita solo sorprese positive. (as)