Certificazioni: istruzioni per l'uso in una newsletter

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
17 Ottobre 2002 22:48
Certificazioni: istruzioni per l'uso in una newsletter

FIRENZE- Sono sempre di più le aziende che scelgono di dotarsi di una o più certificazioni puntando così a offrire garanzie e certezze a consumatori sempre più attenti ed esigenti e a giocare una carta ulteriore sul terreno della compatibilità ambientale, della sicurezza, dei diritti e della salute dei lavoratori. Su questo terreno la Regione ha deciso di scendere con decisione e lo ha fatto varando una serie di incentivi e provvedimenti che utilizzano le risorse dell’Obiettivo 2 e altre fonti di finanziamento come il Fondo unico per l’industria o i finanziamenti previsti dal Programma regionale di tutela ambientale.

Per orientare gli imprenditori e aiutare tutti i soggettti interessati (anche gli enti pubblici e le istituzioni possono certificarsi) a districarsi nella selva di sigle e nelle procedure necessarie ad aderirivi, è arrivata anche una Newsletter, stampata in 300.000 copie e distribuita a 200.000 aziende toscane, distribuita alle associazioni di categoria che hanno sportelli informativi sul territorio. Si chiama DocUp News ed è il secondo numero del notiziario di informazione sul documento unico di programmazione 2000-2006 della Regione Toscana, un numero interamente dedicato, appunto, al tema delle certificazioni, dove chi vuole saperne di più troverà tutte le principali informazioni sull’argomento: dai numeri utili alle testimonianze di aziende che già da tempo hanno seguito questa strada, dall’elenco degli incentivi esistenti, a una dettagliata spiegazione del significato dei diversi tipi di certificazioni (ISO 14001, ISO9000, CE, ECOLABEL, EMAS, SA 8000).

Collegamenti
In evidenza