Scandicci – In questi giorni i disagi vertono nel tratto Montellupo Fiorentino-Lastra a Signa. Si viaggia a due corsie in entrambe le direzioni e gli incolonnamenti crescono a vista d'occhio in orari particolari. Ieri sera, in concomitanza con l'afflusso alla Coop di Lastra la coda occupava initerrottamente il tratto Scandicci-Ginestra. Ma anche dall'altra parte, quando le cose non vanno in A1, si comincia a tribolare dall'uscita di Empoli.
Adesso si annunciano altri lavori di asfaltatura sulla Firenze-Pisa-Livorno, nel tratto Lastra a Signa – Scandicci, dalle ore 12 di lunedì 22 luglio alla stessa ora di venerdì 26, e dalle ore 12 di lunedì 5 agosto alla stessa ora di venerdì 9.
L’intervento comporterà prima la chiusura delle due corsie di marcia in direzione Firenze, dal 22 al 26 luglio. Poi, dal 5 al 9 agosto, ad essere chiuse saranno quelle in direzione Pisa. I lavori interesseranno anche gli svincoli corrispondenti.
L’intervento comporterà un inevitabile disagio per gli utenti della superstrada e per gli abitanti delle zone interessate alla viabilità alternativa, via Pisana su tutte.
Per tentare di ridurre al massimo gli inconvenienti il Prefetto di Firenze Achille Serra ha presideduto una conferenza dei servizi alla quale hanno partecipato gli amministratori dei comuni di Firenze, Scandicci, Lastra a Signa, Signa, Empoli, della Provincia di Firenze, i responsabili di Anas e Società Autostrade, i rappresentanti della Polizia Stradale, Carabinieri e delle olizie municipali dei comuni interessati.
La Prefettura, che si è assunta compiti di coordinamento, si è anche impegnata a far sì che l’informazione ai cittadini ed agli utenti sia posizionata in punti e modi tali da poter permettere la scelta di strade e percorsi alternativi prima di immettersi sulla Fi-Pi-Li.
“E’, questa, una condizione indispensabile per cercare almeno di attenuare le ripercussioni, non certo leggere, che un intervento di queste dimensioni e durata avrà sia per chi usa la superstrada che per chi vive nella zona”, ha dichiarato l’assessore alla mobilità del Comune di Scandicci Maria Grazia Martignoni.
Che, per questa ragione, ha dato indicazione alla Polizia Municipale di verificare, nei giorni precedenti l’avvio dei lavori, che la cartellonistica stradale sia stata collocata nei punti più giusti. Poi un appello agli organi di informazione: “Il ruolo della stampa”, ha detto l’assessore, “in casi come questo è davvero rilevante. Siamo certi che non farà mancare il proprio apporto nel dare questa informazione di servizio ai lettori ed ai cittadini”.
«Una soluzione per i disagi provocati dai lavori in via Perfetti Ricasoli» è stata chiesta dal capogruppo di Azione per Firenze Gabriele Toccafondi
«I lavori sono cominciati alcune settimane fa - ha spiegato Toccafondi - la strada, ampia e scorrevole si è ridotta ad una singola corsia stretta per entrambi i sensi.
Il traffico, però, non è regolato né da un semaforo né in altro modo e così nelle ore di punta, soprattutto la mattina, si creano code interminabili che condizionano il traffico sul viale XI Agosto fino ad arrivare a via Sestese. Senza dimenticare che questa zona è molto trafficata perché collega la zona industriale di Firenze ai comuni limitrofi e all'autostrada». «Inoltre - ha aggiunto il capogruppo di Azione per Firenze - durante le ore di punta, ovvero la mattina e nel tardo pomeriggio, i lavori sarebbero fermi.
Occorre che l'amministrazione informi i cittadini sui tempi tecnici di apertura del cantiere e a breve provveda, anche in collaborazione con ditta che sta effettuando i lavori, a trovare una soluzione temporanea per la viabilità».