Come cambia l’occupazioner in Toscana: dati e riflessioni

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
22 Maggio 2002 18:43
Come cambia l’occupazioner in Toscana: dati e riflessioni

FIRENZE- Il 2001 si presenta come l’anno della svolta per il mercato del lavoro toscano, attraversato, a partire dal '98, da una tendenza favorevole che è andata progressivamente consolidandosi, così come dimostrano tutti gli indicatori.
Ma, al di là dell’incremento occupazionale registrato, si assiste in questi anni a interessanti fenomeni, a novità emergenti, a problemi nuovi e nodi irrisolti. Nel corso del 2001 molti di questi nodi sono venuti al pettine, alcuni dei quali portando anche conseguenze positive nello scenario toscano.


Su tutto questo, a partire dai dati sul 2001 e dal raffronto con quelli passati, si rifletterà venerdì 24 maggio, al Palacongressi, Sala Verde, dalle ore 9,30, nel corso della presentazione di due rapporti (curati da due professiori dell’Università di Firenze per il servizio lavoro della Regione Toscana): Rapporto sul mercato del lavoro 2001 e Rapporto sull’occupazione femminile 2001. A presentarli saranno, oltre agli autori, l’assessore all’istruzione, formazione e lavoro Paolo Benesperi e l’assessore alla comunicazione e informazione Chiara Boni.

In evidenza