L'Unione Europea lancia la 'Settimana della mobilità'

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
03 Maggio 2002 17:20
L'Unione Europea lancia la 'Settimana della mobilità'

Il commissario europeo per l'ambiente Margot Wallstroem ha lanciato la 'Settimana europea della mobilità', con l'impegno di organizzare una intera settimana di manifestazioni dal 16 al 22 settembre 2002, che includa la tradizionale 'Giornata europea senza auto'. Il commissario ha detto: "Questa nuova iniziativa nasce sullo slancio creato dalla 'Giornata europea senza auto' e vuole aumentare la consapevolezza della necessità di cambiare le nostre abitudini di mobilità. Offriamo ai cittadini europei un'opportunità di riunirsi e di fare qualcosa di concreto per migliorare la qualità della vita e di combattere i cambiamenti del clima in Europa".


Durante la settimana, varie organizzazioni dimostreranno i benefici dei mezzi di trasporto sostenibili e delle politiche che cercano di privilegiare i bisogni dei cittadini che riguardano la qualità dell'aria, la riduzione del rumore e la qualità della vita. Le manifestazioni dedicate alla promozione del trasporto pubblico partiranno il 16 Settembre, mentre la promozione della bicicletta sarà il 18 Settembre. Venerdì 20 sarà dedicato ai bisogni di mobilità dei bambini e delle famiglie, sia nelle aree urbane che nelle campagne.


Il 22 Settembre ci sarà la 'Giornata europea senza auto' e si prevede che saranno create aree prive di automobili nei centri storici di 30 nazioni, per un totale di 100 milioni di persone, in modo da permettere agli abitanti di riscoprire le loro città a piedi, in bicicletta o col trasporto pubblico.

Collegamenti
In evidenza