FIRENZE- Dai problemi infrastrutturali all'impegno per la difesa del suolo, dall'organizzazione dei servizi sanitari e sociali alla promozione di un nuovo sviluppo ecosostenibile, dalle politiche della formazione e del lavoro alla tutela e alla promozione delle identità culturali. Ma soprattutto le quattro idee forza su cui la Regione intende puntare per il rilancio della montagna toscana: sussidarietà istituzionale e sociale, defiscalizzazione e semplificazione, nuove tecnologie e sostenibilità ambientale. Sono queste alcune delle questioni che saranno affrontate con la Conferenza regionale della montagna, che - preceduta da sette seminari tematici in programma in altrettante località montane - la Regione Toscana ha deciso di promuovere per l'Anno internazionale delle Montagne (così è stato definito il 2002 su iniziativa delle Nazioni Unite e con il supporto della Fao).
Venerdì, 04 Luglio 2025 - 18:19