Una polizza assicurativa contro il rischio di perdite non visibili d'acqua. L'iniziativa è di Publiacqua spa (gestore unico del servizio idrico integrato dell'Ato Medio Valdarno area metropolitana Firenze-Prato-Pistoia-Valdarno superiore) ed è rivolta a salvaguardia dell'utente. Con una modica spesa annua (€ 2,07, circa 4.000 lire), il cittadino-utente potrà non incorrere nel problema di dover pagare esose bollette per il consumo di acqua, in caso di perdite a causa di guasti a impianti e tubazioni.
L'iniziativa è stata presentata stamani in Palazzo Vecchio dall'assessore ai lavori pubblici Paolo Coggiola e dal presidente di Publiacqua spa Amos Cecchi. "Si tratta di un'iniziativa innovativa - ha detto l'assessore Coggiola - che va nell'unica direzione della tutela dell'utente. Le perdite occulte di acqua nelle precedenti gestioni, pur con dilazioni e facilitazioni di pagamento, erano comunque a carico del cittadino. D'ora in poi non sarà più così. Questo dimostra che l'organizzazione dei servizi idrici attraverso Publiacqua, porta anche altri vantaggi".
Il cittadino, fin qui, ha avuto la possibilità di limitare il danno economico tramite agevolazioni inserite nei regolamenti dei precedenti gestori del servizio, ma non ha potuto, comunque, evitare di dover pagare bollette esose, anche se scontate e diluite nel tempo, che possono arrivare, in base alle esperienze dei gestori preesistenti, anche ad alcune decine di milioni di lire. "Per ovviare al problema - ha spiegato il presidente Cecchi - con il 2002, Publiacqua spa, grazie alla dimensione della cittadinanza servita (1.200.000 abitanti, 250 mila utenze, oltre 420 mila nuclei familiari), ha potuto stipulare una buona convenzione con Assitalia di Firenze, definendo una polizza assicurativa che risarcisca l'utente in caso di anomala fatturazione, derivante da perdite d'acqua, non visibili".
Cosa fare per assicurarsi?
Per aderire, esistono diverse possibilità: 1. restituire il modulo allegato alla prima bolletta utile; 2. utilizzare i normali canali di comunicazione (per posta ordinaria, prioritaria o raccomandata all'indirizzo: Publiacqua S.p.a. Via Targetti, 26 59100 Prato; per fax al numero 0574-457527); 3. telefonare al numero verde 800-532932; 4. recarsi presso i normali uffici aperti al pubblico; 5. rivolgersi alle associazioni di tutela dei consumatori, disponibili.
L'adesione garantisce la copertura per la durata della polizza e dà mandato all'azienda di rinnovare, con la stessa o altre compagnie, la polizza per il futuro. Ogni utente può sempre recedere dal contratto, in qualsiasi momento, utilizzando sempre le stesse modalità di cui sopra. Il costo annuo (€ 2,07) a carico dell'utente che intende aderire all'iniziativa viene addebitato sulla bolletta successiva all'adesione. La garanzia è operante dalle ore 24 del giorno di adesione e termina con la disdetta del contratto di utenza o per espressa rinuncia alla polizza da parte dell'utente assicurato.
Per ogni concessione, Assitalia provvede al totale rimborso dei costi inerenti la perdita, fino ad un importo massimo di € 15.493,71 (circa 30 milioni di lire). L'utente paga solo la quota di consumo normale sulla base dei consumi rilevati nei periodi precedenti.
Chi può assicurarsi?
Si possono assicurare tutti gli utenti, con esclusione di cantieri edili e di chi usufruisce di forniture straordinarie temporanee (ambulanti, etc.).
Come avviene la gestione della polizza?
L'utente che constati o gli sia fatto rilevare l'esistenza di una perdita, così come precedentemente definita, deve avvisare tempestivamente Publiacqua (con le stesse modalità previste per l'adesione) e contestualmente procedere alla riparazione della rottura, conservando valida documentazione dell'intervento effettuato (fattura dell'idraulico, fotografie, etc.).
Qual è il vantaggio per l'utente che rileva una perdita?
Un semplice esempio può chiarire il vantaggio per l'utente assicurato: se questi riceve una bolletta di € 10.051,65 per tre mesi di consumo e dimostra di aver subito una perdita occulta, pagherà la quota che normalmente avrebbe pagato in assenza di perdita (ad esempio, € 51,65), mentre il rimanente importo (€ 10.000) sarà pagato dall'assicurazione.
Qualora il costo della perdita fosse superiore a € 15.493,71, l'eccedenza rimane a carico dell'utente.
Per ulteriori chiarimenti ci si può rivolgere al numero verde di Publiacqua spa 800-532932.