Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana: 148 dirigenti su 700 dipendenti

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
08 Marzo 2002 00:29
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana: 148 dirigenti su 700 dipendenti

Maurizio Dinelli, consigliere regionale di Forza Italia annuncia battaglia nella prossima seduta del consiglio che si occupera' del bilancio preventivo 2002 dell'Agenzia: ''L' Arpat - aggiunge Dinelli in una nota - produce poco, ma ogni anno costa moltissimo alla Regione (quasi 38 milioni di Euro) e nel 2002 costera' ancora di piu'. Infatti e' previsto un aumento del 9% (oltre tre milioni di Euro) del contributo regionale. In sostanza i soldi della Regione piu' i ricavi, scarsi, che l'agenzia ottiene con lavori per altri Enti pubblici, vengono assorbiti quasi tutti dai costi per il personale (e' quasi 47.000 euro il costo medio per dipendente) e il fatturato annuo, circa 46 milioni di euro, e' a stento sufficiente per pagare gli stipendi''.

L'agenzia, secondo Dinelli, costituita nel 1995, ''non e' ancora in grado di essere operativa sul mercato. Infatti riesce a fatturare ogni anno solo cinque milioni di euro a enti esterni alla Regione, per lo piu' Comuni e Province''. L'esponente di Forza Italia ritiene ''non ammissibile spendere tanto denaro pubblico senza che questo si risolva in un incremento delle varie funzioni dell'Arpat. Ne' potrebbe essere diversamente, dato che l'esercito dei dipendenti (previsto anch' esso in aumento) e' numeroso e gli stipendi sono alti, specialmente quelli dei dirigenti.

Ad esempio - conclude Dinelli - l'ex senatore del Pci ora direttore generale Alessandro Lippi, che ha un incarico quinquennale, costera' oltre 150 mila euro nel 2002''.
(ANSA)

In evidenza