Un opuscolo di 45 pagine sarà inviato per posta alle famiglie per difendere l'ambiente toscano

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
05 Marzo 2002 15:08
Un opuscolo di 45 pagine sarà inviato per posta alle famiglie per difendere l'ambiente toscano

FIRENZE- L'anno scorso in Toscana si sono raccolte circa 2230 tonnellate di rifiuti. Il 98,37 per cento delle nostre spiagge ha passato il giudizio di balneabilità. C'e un numero verde (800 800 400) al quale rivolgersi per informazioni su qualsiasi questione ambientale. Esistono incentivi e contributi regionali per realizzare pannelli termosolari o fotovoltaici con i quali produrre acqua calda e energia elettrica. Sono queste alcune delle informazioni, dei dati e delle curiosità sullo stato di salute della nostra aria, dei nostri mari, sui rischi di inquinamento e sulle politiche della Regione per rendere più pulite città, campagne e fiumi che si possono trovare su “Toscana ambiente 2002”.

E' un opuscolo di 45 pagine che il presidente della Regione, Claudio Martini, invierà nei prossimi giorni a tutte le famiglie della Toscana.
La pubblicazione, curata dall'ufficio stampa, è una sintesi di facilissima lettura di "Segnali ambientali", il volume realizzato dall'assessorato all'ambiente contenente tutti i dati sullo stato di salute dell'ambiente in Toscana. Diviso in 23 voci agilmente consultabili, “Toscana ambiente 2002” vuol essere uno strumento di consultazione e conoscenza per tutti i cittadini, anche per quelli che non hanno nessuna dimestichezza con parole come “decibel” o "cogenerazione".

E’ la seconda volta che Martini invia una pubblicazione a casa di tutti i toscani.
"Lo scorso anno - dice il presidente - abbiamo presentato in maniera molto semplice il bilancio di previsione della Regione per il 2001, dando conto con precisione di come avremmo speso i soldi dei toscani. Ripeteremo l'operazione non appena sarà approvato il bilancio di previsione per il 2002, ma quest'anno presenteremo anche il conto di come effettivamente abbiamo speso le risorse che avevamo a disposizione".
La realizzazione dell'opuscolo sull'ambiente è costata, fra stampa e spedizione, poco più di 169mila euro (neanche 0,15 euro a persona).

Il recapito dell'opuscolo nelle case dei toscani verrà realizzato da Poste Italiane nell'ambito di un rapporto di collaborazione iniziato con la convenzione per l'invio gratuito a domicilio dei referti medici.
Particolarmente utili gli ultimi capitoli della pubblicazione nei quali il lettore potrà trovare tutti gli indirizzi utili ai quali rivolgersi per affrontare e risolvere un problema ambientale, le opportunità offerte da enti pubblici, associazioni e consorzi per vivere meno inquinati e una sorta di vademecum del buon ecologista con quel che si deve fare e quel che non si deve fare per rispettare e tutelare una Toscana più pulita.

In evidenza