La mostra, curata dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio, fa parte del progetto regionale “Lungo le Rotte Migratorie” che collega sette aree umide protette della Toscana settentrionale, dislocate fra la costa e la piana Firenze-Prato-Pistoia, sulle principali rotte migratorie verso il crinale appenninico. L’allestimento, dal taglio didattico e divulgativo, illustra l’evoluzione geologica, la storia, le attività tradizionali, le peculiarità ambientali, la flora e la fauna delle aree umide comprese nel progetto: Riserva Naturale “Lame di Fuori” di San Rossore, ANPIL “Il Bottaccio” e “Bosco Tanali” nel Padule di Bientina, Riserve Naturali “Lago di Sibolla” e “Padule di Fucecchio”, ANPIL “La Querciola” di Quarrata e “La Querciola” di Sesto Fiorentino. L’iniziativa è stata programmata in periodo primaverile per consentire alle classi scolastiche e a tutti gli interessati di abbinare alla visione della mostra una visita guidata nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio e nelle altre aree umide della Toscana settentrionale, che in questa stagione offrono paesaggi, flora e fauna indimenticabili.
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 06:57
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.