Si conferma anche oggi il trend positivo delle giornate delle targhe alterne, nell'ambito del pacchetto straordinario di quattro giorni decisi dall'Amministrazione comunale per rispondere all'emergenza inquinamento. In base alle rilevazioni negli otto punti di misura allestiti in altrettante zone nevralgiche per la circolazione (Ponte Rosso in entrata e uscita, viale Matteotti verso piazza Libertà e piazza Donatello, piazza Beccaria, lungarno Vespucci verso il centro, e verso piazza della Libertà, viale Lavagnini, viale Redi), dalle 10 alle 16 la diminuzione media dei passaggi auto è stata del 13,28 per cento.
Quindi dalle otto postazioni di rilevazione sono passati quasi 11.000 veicoli in meno rispetto alla stessa data dell'anno scorso. Si ricorda che il provvedimento di oggi vietava la circolazione delle auto con targa pari (circolavano quindi le dispari) dalle 9 alle 17 sull'intero territorio fiorentino. Sono confermate le deroghe e autorizzazioni consuete. Nello specifico le percentuali maggiori di riduzione dei veicoli si sono registrate nelle fasce orarie comprese fra le 12 e le 13 con una riduzione del 16,32 per cento (più di 2mila veicoli in meno) e fra le 15 e le 16 con un -15,40 per cento (pari a quasi 2.300 auto).
Pertanto, per la revoca dell’ordinanza relativa alle targhe alterne è necessario che anche oggi (giovedì) non venga raggiunto lo stato di attenzione>.
Così si è espresso stamani l’Organo Tecnico per il controllo della qualità dell’aria di Livorno; la task force formata da dirigenti e amministratori ha concordato, ed il sindaco ha deciso: domani si replica.
Domani ( venerdì) comunque lo sapremo.
Non tutti, certo. Alle ore 13,00 di oggi erano state infatti rilevate 72 infrazioni, tutte accertate nella zona interdetta. E il numero, alle ore 17, è salito a 105.
Domani sarà dunque un’altra giornata di targhe alterne; questa volta, come disposto nell’ordinanza , potranno viaggiare le auto con targa pari.
Tutto da verificare, invece, per la giornata di sabato, in quanto una decisione potrà essere presa solo dopo aver acquisito ulteriori dati.
Ma come è andata oggi, prima giornata interessata dal provvedimento delle targhe alterne?
Secondo quanto riferito dal Comando dei Vigili alla task force che si è riunita alla fine della mattina, non si sono registrati particolari problemi, si è constatato un sensibile calo di auto in circolazione ( anche se è impossibile fare una stima precisa) e un traffico - tutto sommato- ordinato.
La stragrande maggioranza dei livornesi si è dunque adeguata alla situazione .
Numerosissime le telefonate al n° 0586-890092, che sarà attivo anche domani dalle 9,00 alle 18,00, per richieste di chiarimento: alle ore 17,00 erano arrivate 287 chiamate.