Firenze: i primi laureati della riforma

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
04 Febbraio 2002 18:49
Firenze: i primi laureati della riforma

L’ateneo fiorentino ha rilasciato nei giorni scorsi le prime lauree in applicazione della riforma universitaria, attuata a partire da quest’anno accademico.
Tredici studenti del corso di laurea triennale in Servizio Sociale della Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" hanno conseguito il titolo di laureato secondo il nuovo ordinamento didattico che prevede per gli studi una durata di tre anni. La Cesare Alfieri è una tra le Facoltà che hanno interpretato la riforma con maggior tolleranza nei confronti degli iscritti e dei propri fuori corso.
Gli studenti, che avevano già frequentato i corsi del Diploma Universitario in Servizio Sociale, antenato della nuova laurea triennale, sono potuti passare al nuovo ordinamento all’inizio di quest’anno accademico iscrivendosi al nuovo Corso di laurea in Servizio Sociale grazie al meccanismo del riconoscimento dei crediti maturati.

E’ noto, infatti, che una delle caratteristiche della riforma universitaria consiste nella possibilità di passaggio fra diversi percorsi formativi, che vengono misurati in "crediti". Il credito è l’unità di riferimento con cui si quantifica il carico di lavoro svolto dallo studente (didattica frontale, studio individuale, stage). I neolaureati non hanno dovuto sostenere ulteriori esami ed hanno affrontato un nuovo tipo di prova finale, più snella rispetto alla tradizionale tesi.

In evidenza