Il saluto del sindaco alla delegazione dei vigili del fuoco di New York

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
23 gennaio 2002 23:02
Il saluto del sindaco alla delegazione dei vigili del fuoco di New York

“Quanto fatto dai vigili del fuoco e di poliziotti di New York è un esempio per tutti coloro che credono nella libertà e nella solidarietà. Sono non solo onorato, ma anche commosso per questo incontro con voi e vi ringrazio di essere qui, in questo palazzo, che simboleggia il governo e la stessa città di Firenze. La vostra presenza è una ulteriore testimonianza del legame che ci unisce, e che spero possa essere un piccolo contributo per alleviare la vostra sofferenza e il vostro dolore”.

Con queste parole il sindaco Leonardo Domenici ha salutato la delegazione in questi giorni visita a Firenze su iniziativa della Confcommercio: circa cinquanta persone fra uomini, donne e bambini, composta da pompieri di New York e da familiari degli uomini che hanno perso la vita nelle operazioni di soccorso dopo l’attentato alle torri gemelle. Domenici li ha ricevuti nella Sala di Lorenzo e ha donato ai vigili del fuoco il giglio d’argento simbolo della nostra città. “A Firenze abbiamo ancora negli occhi il ricordo della grande manifestazione di solidarietà e per la pace organizzata due giorni dopo l’attentato, con una straordinaria partecipazione popolare – ha detto il sindaco - A questo proposito voglio ricordare che una delle più belle lettere ricevuta come sindaco è quella di una turista americana che si trovava nella nostra città il giorno dell’attentato.

Era sconvolta, decise di uscire e si trovò in questo mare di fiaccole: voleva ringraziarmi, per non averla fatta sentire sola in quel momento di grande dolore”. Domenici ha sottolineato il forte legame di amicizia e di rapporti che unisce da sempre Firenze a New York, ha ricordato la strage di via dei Georgofili che colpì il cuore della nostra città, ed ha auspicato che “ciò che l’odio e il fanatismo hanno distrutto possa essere ricostruito più bello e forte, per diventare un simbolo contro il terrorismo davanti all’umanità”.

Notizie correlate
In evidenza