Abbonamento a costo simbolico per l'ingresso nei musei

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
08 Gennaio 2002 07:44
Abbonamento a costo simbolico per l'ingresso nei musei

Il Consiglio comunale ha approvato ieri la mozione per istituire un abbonamento a costo simbolico per l’ingresso dei fiorentini nei musei cittadini. Il documento era stato presentato dal capogruppo dei Democratici Riccardo Basosi e dal capogruppo dei Verdi Alessio Papini. «Il voto favorevole del Consiglio - hanno detto Papini e Basosi - rappresenta un passo in avanti nella direzione di un incentivo della politica culturale dell’amministrazione. L’obiettivo è quello di permettere ad un maggior numero di fiorentini e di residenti nei Comuni limitrofi di frequentare i nostri musei.

E’ ora importante che l’amministrazione trovi più rapidamente possibile la migliore soluzione per concretizzare la mozione, con l’obiettivo di istituire un abbonamento sull’esempio di quello per il giardino di Boboli». «L’astensione degli amici DS - hanno concluso i due consiglieri del centrosinistra - pur non avendo impedito l’approvazione della mozione non risulta pienamente comprensibile».
«La decisione del Consiglio comunale di bocciare la mia mozione per installare protezioni compatibili nei luoghi di maggior pregio artistico dimostra che la maggioranza non vuole difendere i monumenti di Firenze e non è assolutamente disposta a dialogare su questioni concrete».

E’ il giudizio del consigliere di Forza Italia Valerio Abbate. Secondo Abbate «su questo tema si doveva aprire un dibattito costruttivo. Invece il documento è stato bocciato senza alcuna discussione solo perché si trattava di un atto presentato dal centrodestra». «Il problema di difendere questi luoghi dagli incivili però rimane - ha proseguito il consigliere di Forza Italia - e proposte concrete da parte dell’amministrazione non ve ne sono. Già in passato era stata bocciata, per motivi estetici, una proposta per sistemare cancellate alle Logge delle Leopoldine, in piazza Santa Maria Novella, e in piazza Santissima Annunziata, per proteggere il loggiato del Brunelleschi.

Ho fatto una nuova mozione, proponendo le cosiddette “protezioni compatibili” ma le cose sono andate nello stesso modo. Lascio ora ai fiorentini giudicare la volontà di questa maggioranza di combattere il degrado».

In evidenza