La CERIT Spa - sorta ai sensi Decreto legislativo 13 aprile 1999 n. 112 e costituita in data 21 giugno 2001 - nasce con la volontà di proseguire e sviluppare il business tradizionale del settore collegato alla riscossione dei tributi, associandolo ad una politica di ampliamento delle potenzialità di crescita della fiscalità locale e di rafforzamento nei rapporti con gli Enti territoriali. CERIT ha conservato il patrimonio di professionalità e competenze costituito dal personale del ramo riscossione tributi nella consapevolezza che queste saranno destinate a consolidarsi e svilupparsi sul mercato.
In un'ottica di crescita e sviluppo la società, potrà valutare percorsi sinergici sia con la ricerca di partner su singoli progetti, sia ponendosi come polo aggregante a livello regionale.
Inserita a pieno titolo nel Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Firenze, la società ha ottenuto l'autorizzazione da parte dell'Agenzia delle Entrate ad essere titolare dei rapporti di concessione del servizio di riscossione mediante ruolo per gli ambiti territoriali delle province di Firenze e Massa, sinora detenuti dalla Cassa di Risparmio di Firenze Spa.
L'attività di riscossione prosegue negli stessi locali in cui, fino ad oggi, i contribuenti si recavano per i pagamenti e le informazioni. Il Consiglio di amministrazione di CERIT, presieduto dal professor Riccardo Alessi, è composto da: Massimo Basso Ricci, Franco Caleffi, Mario Marinesi, Renato Panzieri, Bruno Pecchi, mentre il collegio sindacale è costituito da Franco Caleffi, che lo presiede e dai sindaci effettivi Vieri Fiori e Romano Lazzareschi.