''Sull'attuazione della riforma dell'edilizia residenziale pubblica e' necessario dare una accelerazione ai processi in corso attraverso l'attiva collaborazione di tutti i soggetti interessati. Da parte della Regione l'intenzione e' quella di approvare entro fine anno una delibera di indirizzo che dia indicazioni chiare alle amministrazioni e alle Ater su come procedere''. Lo ha detto l'assessore all'urbanistica Riccardo Conti intervenendo durante l'incontro sulla riforma del settore a cui hanno partecipato in Coinsiglio regionale la commissione Territorio e ambiente, gli enti locali, la Ater, le associazioni sindacali e degli inquilini.
Conti ha anche annunciato un nuovo testo unico sulle politiche del territorio, al quale giunta e consiglio lavoreranno nel 2002, e l'insediamento in tempi brevi della Consulta regionale per la casa. Tra i problemi individuati dai comuni, dalle ATER e dai sindacati la scarsita' dei fondi a disposizione, i problemi tecnici legati al trasferimento dei patrimoni e alla tassazione, il mantenimento dei livelli occupazionali. ''La politica della casa - ha detto l'assessore Conti - deve diventare strutturalmente un ingrediente fondamentale da un lato delle politiche del territorio, dall' altro delle politiche sociali, in modo tale che l'edilizia residenziale vada di pari passo con gli interventi di riqualificazione urbana''.