FIRENZE- Promuovere lo sport nel mondo della scuola, nella consapevolezza che in questo modo si avvicina le nuove generazioni ad una straordinaria opportunità di benessere psicofisico e di socialità. E’ questo il senso della convenzione che la Regione Toscana ha firmato con il Coni, con gli enti di promozione sportiva e con l’Ufficio scolastico regionale, per la realizzazione di iniziative finalizzate ad una migliore diffusione della cultura sportiva nella popolazione studentesca. “La Regione – spiega l’assessore allo sport, Mariella Zoppi – ha individuato da tempo la promozione e l’allargamento della pratica sportiva in tutti gli ordini di scuole, a partire dalle materne, come uno straordinario investimento per il futuro.
Un investimento che alla lunga potrà rivelarsi anche come un risparmio, perché una giovinezza trascorsa in una sana attività fisica rappresenta una condizione rilevante per un’adeguata prevenzione di molte malattie, oltre che un importante tassello della formazione di ogni persona. Il nostro obiettivo è quello di arrivare ad un’ora al giorno di educazione fisica in tutte le scuole”.
La convenzione consentirà di realizzare, anche con il contributo finanziario della Regione, iniziative quali studi e ricerche, progetti sperimentali, incontri, convegni, manifestazioni.
L’obiettivo dell’ampliamento dell’”offerta formativa” per le attività motorie, ricreative e sportive sarà perseguito con la volontà di garantire pari opportunità a tutti gli studenti, con una particolare attenzione per i disabili. Uno specifico rilievo sarà assegnato anche alle iniziative che punteranno a favorire l’integrazione multietnica tramite lo sport o a contrastare il fenomeno del doping.