Va modificato il progetto della nuova strada che collegherà via Sestese con Careggi per non intaccare un’area di particolare pregio ambientale e storico-culturale. Lo sostiene il capogruppo dei Verdi Alessio Papini. «L’ipotesi attuale - scrive Papini in una interpellanza - prevede l’attraversamento sia di una zona densamente abitata sia di una parte della città dove sono presenti antichi edifici religiosi.
Nel progetto è anche previsto un parcheggio ad alcune centinaia di metri dall'ingresso dell'ospedale di Careggi». «Nell’area attraversata dalla nuova strada - ha poi osservato il capogruppo dei Verdi - esistono un antico acquedotto romano ed un terreno agricolo di proprietà militare ma ora in via di dismissione». Papini chiede anzitutto di verificare l’opportunità «di intervenire per ridimensionare o eliminare dal progetto il parcheggio visto che quelli su viale Pieraccini sono generalmente sottoutilizzati e sono già in via di costruzione nuovi parcheggi vicino Villa Ognissanti» e «di utilizzare per la nuova viabilità, almeno in parte, quella già esistente».
L’esponente della maggioranza vuole anche che venga valutata l'ipotesi di «riservare la nuova strada solo per il transito di mezzi di soccorso, di medici e dipendenti dell'ospedale per evitare un eccessivo aggravio di traffico» e di «offrire, considerato il disagio che deriverà ai cittadini in conseguenza della nuova viabilità, una contropartita attraverso la realizzazione di un parco nell'area di proprietà militare».(mr)