I risultati del sondaggio sulle ecodomeniche

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
09 Maggio 2001 16:15
I risultati del sondaggio sulle ecodomeniche

Pensano che le domeniche ecologiche siano utili, ritengono fondamentale il servizio Ataf per la riuscita delle manifestazioni e sono divisi riguardo l’“ecosabato” nel centro storico; sono convinti che le nuove tranvie miglioreranno decisamente il traffico; danno giudizi meno univoci riguardo la chiusura fino alle 19.30 e la regolamentazione della sosta notturna nella ztl, mentre sono un po’ incerti sui nuovi parcheggi “punti gialli”. Sono queste le opinioni dei fiorentini, emerse dal sondaggio dell’assessorato alla Mobilità commissionato nell’ambito delle iniziative connesse alle domeniche ecologiche e cofinanziato dal ministero dell’Ambiente.

Il sondaggio, affidato dall’Ufficio statistica ad una società specializzata, ha coinvolto un campione di 1200 cittadini, 600 dei quali residenti nel Quartiere 1 (interessati più direttamente da alcune domande specifiche). Dei 1200, il 42,2% sono lavoratori, il 6,1% studenti, il 51.7 pensionati, casalinghe o disoccupati. I nominativi sono stati estratti a sorte dall’Anagrafe; le interviste sono state realizzate a domicilio, ad un membro della famiglia maggiorenne. Riguardo i vantaggi delle domeniche ecologiche, il 27,7 degli intervistati pensa che servano a ridurre l’inquinamento, il 26% che diano la possibilità di passeggiare liberamente in città, il 24,8% che sensibilizzino i cittadini sui problemi dell’ambiente; il 15,5% non crede che diano vantaggio.

Più dell’80% ritiene utile l’incremento del servizio Ataf nelle giornate di blocco del traffico; mentre rispetto al “fine settimana” ecologico (con il centro storico chiuso anche nel pomeriggio del sabato) i favorevoli sono oltre il 50% (il 57.4% degli intervistati in ztl), mentre i contrari sfiorano il 30% (il 6.4% in ztl). Dal sondaggio emerge poi molta fiducia riguardo la prossima realizzazione delle tre linee di tranvia: oltre il 60% degli intervistati pensa che saranno utili a ridurre il traffico cittadino, mentre c’è un 20% che ha risposto “non so”.

Infine, tre domande riguardavano specificamente la ztl: sull’istituzione dei parcheggi a rotazione veloce “punti gialli” lungo il perimetro, sull’estensione dell’orario di chiusura alle 19.30, sulla regolamentazione della sosta nelle ore notturne, gratuita per i residenti e a pagamento per gli altri. I “punti gialli” sono ritenuti utili da quasi il 40% degli intervistati, mentre il 30% non sa dare un giudizio in merito; l’orario delle 19.30 è giudicato positivamente dal 48%, mentre il 35% lo ritiene un provvedimento inutile; sulla regolamentazione della sosta notturna il 56% è favorevole (percentuale che sale al 73.4% per gli intervistati residenti in ztl) e il 23,1% contrario (il 15.4% in ztl).

In evidenza