Un CD Rom per i giovani fatto dai giovani. Si intitola “Un Cidì per noi. Guida alla sopravvivenza quotidiana” e sarà distribuito in tutte le scuole della città e in tutti i servizi per i giovani. Si tratta di una vera e propria mappatura dei servizi; per ogni servizio è stata predisposta una scheda informativa e realizzato un filmato in cui sono state raccolte immagini e fotografie. Il CD nasce da un’idea dell’assessorato alla pubblica istruzione; tecnicamente è stato realizzato dai ragazzi della 5° Informatica dell’Istituto tecnico Leonardo Da Vinci, i quali hanno risistemato il cartaceo che gli ha fornito il Punto giovani, in cui veniva riportato l’indirizzario ragionato dei luoghi in cui i giovani possono reperire informazioni utili: come trovare lavoro, come prestare servizio di volontariato, dove sono i punti di incontro nei quartieri della città, dove svolgere attività di tempo libero.
Attraverso un indice si accede ai vari “capitoli” del Cd, nei quali vengono indicati anche con l’aiuto di immagini in movimento, i luoghi per i giovani e le attività che vi si svolgono. Ci sono voluti circa 5 mesi di lavoro, durante i quali i ragazzi hanno lavorato assiduamente, mattina e pomeriggio alla stesura dei testi, all’editing, alle musiche, tutte di gruppi giovanili emergenti, alle immagini. “ Fare il CD rom - hanno detto i ragazzi del Leonardo da Vinci-, oltre ad essere stato molto divertente, è stato utile per sapere dell’esistenza di un sacco di servizi fatti a posta per noi di cui non sapevamo l’esistenza, ma dei quali sentivamo il bisogno.”.