Nuovo passo in avanti per la ristrutturazione della Riserva dell’Acquerino-Cantagallo. Ieri pomeriggio la giunta provinciale ha dato il via libera ad un pacchetto di delibere dal valore complessivo di 150 milioni che la Provincia finanzierà interamente e che riguardano la manutenzione della sentieristica esistente (50 milioni) e delle carrabili della riserva (50 milioni). Approvato anche un provvedimento, molto atteso nell’alta valle, che finanzia la sistemazione della strada bianca di Luogomano (50 milioni), che corre anch’essa all’interno della Riserva.
Se la sistemazione dei sentieri ha fini turistici e naturalistici e quella delle carrabili è essenziale per agevolare il passaggio dei mezzi antincendio, la strada del Luogomano rappresenta la via più accessibile per raggiungere il famoso Faggione, meta ogni anno di un gran numero di escursioni anche scolastiche.
La stessa strada serve poi anche a raggiungere Cave, dove già funziona già un laboratorio didattico con posti letto e ristorazione. Il pacchetto rientra nella progettazione già messa a punto dal comitato di gestione della Riserva, di cui fanno parte Provincia, Comunità montana e Comune di Cantagallo.
I lavori sono appaltati dalla Comunità montana, i progetti definitivi sono già pronti, l’apertura dei cantieri è prevista entro il mese di novembre, la conclusione dei lavori in circa 3 mesi.