I disagi per i ragazzi del Liceo "Balducci" di Pontassieve, in attesa del completamento del nuovo edificio che la Provincia sta costruendo accanto a quello principale della scuola, stanno per finire. Lo ha assicurato all'assemblea degli studenti l'assessore provinciale alla Pubblica istruzione, Piero Certosi.
"I lavori - ha detto Certosi - proseguono rispettando i programmi, che prevedono la consegna delle nuove aule entro il 26 di ottobre. Consideriamo che, data anche la necessità di ottenere la documentazione per l'agibilità e di attrezzare i locali, sarà possibile avere la disponibilità dei locali per l'attività scolastica nel giro di una o due settimane dalla scadenza del 26 ottobre".
Oltre che con queste assicurazioni Certosi ha risposto alle preoccupazioni degli studenti del Balducci, tutti presenti all'assemblea insieme alla preside dell'istituto, mettendo in evidenza che la realizzazione del nuovo plesso del "Balducci" rappresenta un piccolo record: "nell'arco di un solo anno l'opera è stata decisa, progettata, finanziata, appaltata e costruita - ha detto l'assessore - e non si tratta dei tempi normali della pubblica amministrazione".
E' vero che tutto il "Balducci" ha dovuto affrontare un avvio di anno scolastico non facile e che alcune classi hanno dovuto fare lezione nei laboratori, ma, ha sostenuto Certosi davanti ai ragazzi chiedendo loro comprensione ancora per queste ultime settimane, è stato un prezzo necessario perché solo grazie all'ampliamento dell'istituto è stato possibile arricchire le opportunità formative introducendo quelle del nuovo Tecnico Industriale.
Non solo meno disagi per i cantieri, dunque, da novembre, ma anche meno disagi già dall'inizio dell'anno scolastico per le famiglie dei ragazzi prima costretti a fare i pendolari verso Firenze.
Nel corso dell'assemblea sono stati sollevati dai ragazzi anche altri problemi (situazione degli spazi esterni "invasi dal cantiere", chiusura di alcuni servizi igienici) ed è stato effettuato un sopralluogo all'interno dell'edificio in costruzione.
Su proposta dell'assessore Certosi è stata infine convocata una nuova assemblea, per il 18 di novembre, per fare nuovamente il punto, a quella data, sulla situazione e le prospettive del "Balducci".