Nuovi requisiti per attivita' di procreazione medicalmente assistita

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
11 Ottobre 2000 23:50
Nuovi requisiti per attivita' di procreazione medicalmente assistita

All'esame della quarta commissione consiliare la delibera sui requisiti che le strutture sanitarie pubbliche e private devono avere per essere abilitate nell'esercizio delle attivita' di procreazione medicalmente assistita. Il via libera e' annunciato per domani.
La legge indica i requisiti minimi organizzativi, strutturali e tecnologici, nonche' di specializzazione del personale, che le strutture sia pubbliche che private devono avere per essere abilitate e diverra' normativa della Toscana in una delle prossime sedute del consiglio regionale.
La delibera integra la legislazione regionale in materia di sanita' al fine di dettare requisiti specifici in ordine alla procreazione assistita e soprattutto allo scopo di evitare abusi e dunque mettere fine ad una triste realta': che questi interventi vengano svolti senza il rispetto dei requisiti minimi di sicurezza sanitaria per le pazienti.

Nella stessa seduta della Commissione si continuera' ad affrontare il programma regionale di sviluppo e il documento di programmazione economica e finanziaria, su cui la quarta Commissione deve dare il parere secondario. Inoltre verranno decisi i nominativi che andranno a rappresentare la Regione Toscana al centro nazionale per il volontariato di Lucca e al Comitato regionale dell'Istituto nazionale d previdenza sociale con sede a Firenze.

In evidenza