Aiuto estate anziani: nel 2000 il numero degli utenti cresce del 70% e gli interventi aumentano quasi del 140%

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
20 Settembre 2000 18:37
Aiuto estate anziani: nel 2000 il numero degli utenti cresce del 70% e gli interventi aumentano quasi del 140%

1597 interventi contro i 667 del 1999; 330 utenti rispetto ai 195 dello scorso anno.
Sono i dati principali dell’Aiuto Estate anziani, il servizio coordinato dall’assessorato alla politiche sociosanitarie del Comune di Firenze, il cui bilancio è stato presentato oggi dall’assessore Giacomo Billi e dalla responsabile del servizio Giulietta Becciolini.
In effetti, nel 1999, il periodo coperto dal servizio era limitato al solo mese di agosto, mentre per il 2000, considerate anche le richieste arrivate, è stato attivo dal 19 giugno al 9 settembre.


‘’Ancora una volta la collaborazione tra pubblico e privato ha dato importanti risultati nel settore del sociale – ha spiegato l’assessore Billi – e grazie all’integrazione tra il personale del Comune, gli obiettori di coscienza in servizio, i volontari della Misericordia e delle Pubbliche Assistenze e quelli di ‘Voce amica’ siamo riusciti a dare risposte a tutti gli anziani che si sono rivolti al nostro servizio. Il numero maggiore delle richieste è arrivato dagli stessi anziani (124), seguiti dai familiari (122).

Principalmente riguardavano bisogni di piccolo aiuto domestico, compreso spesa e varie commissioni (101), compagnia e passeggiate (91), e vera e propria assistenza alla persona (70 + 11 ‘mutature’).
Nella suddivisione per Quartieri si scopre che 92 richieste sono arrivate dalla Circoscrizione 5, 90 dal Quartiere 2.
La fascia di età degli utenti è abbastanza alta: 125 avevano un’età compresa tra 81 e 90 anni e 26 tra 91 e 100.
‘’Da questi numeri ci arriva un’ulteriore spinta per il servizio dell’estate 2001 – ha concluso l’assessore – che quanto meno andrà confermato nei modi e nei tempi’’.

In evidenza