La Provincia sollecita la Regione e l'ANAS a indire immediatamente la Conferenza dei Servizi per l'approvazione del progetto esecutivo della variante di Grassina alla Strada Statale 222, per la definizione dei tempi di realizzazione dell'opera, per l'avvio della gara d'appalto, per l'individuazione dell'ente che gestirà le varie fasi della costruzione e per la quantificazione delle quote di investimento di ciascun soggetto chiamato al cofinanziamento.
La Provincia valuterà anche un proprio impegno finanziario, dopo che Regione, ANAS e Comuni interessati avranno definito i loro.
Infine l'ANAS sarà sollecitata a inserire rapidamente la variante fra le opere previste dal Piano Nazionale della Viabilità.
L'impegno a queste iniziative in favore della realizzazione della variante è contenuto in una mozione che il Consiglio provinciale, su proposta dei rappresentanti di An PierGiuseppe Massai ed Enrico Nistri, ha approvato con i voti favorevoli di tutti i gruppi, con la sola eccezione di quello dei Verdi, il cui rappresentante si è astenuto.
La Provincia, ha ricordato nel corso del dibattito l'assessore alla viabilità Mirna Migliorini, ha predisposto e consegnato al Comune di Bagno a Ripoli il progetto definitivo della variante nel settembre dello scorso anno, progetto che ha un costo stimato in 117 miliardi ed è articolato in due lotti.
Dalla variante si aspettano effetti positivi sull'intero sistema stradale, ha aggiunto Migliorini, e questo giustifica un eventuale coinvolgimento finanziario della Provincia, anche se i soggetti principali ai fini della realizzazione dell'opera sono altri. Ora è fondamentale andare alla Conferenza dei Servizi sull'opera, attesa per i giorni a cavallo fra i mesi di settembre e di ottobre.