Rete civica del Comune di Firenze: 800mila accessi al mese

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
19 Settembre 2000 14:54
Rete civica del Comune di Firenze: 800mila accessi al mese

La rete civica del Comune di Firenze nata tre anni fa avrà un posto di primo piano al Com-pa, il Salone della comunicazione pubblica e dei servizi ai cittadini che si terrà a Bologna dal 20 al 22 settembre.
“Il Comune – dice l’assessore Andrea Ceccarelli, che ha la specifica delega alla Rete civica e rappresenterà Firenze al Salone – è impegnato nella creazione di un importante progetto di innovazione tecnologica. Il nostro obiettivo è quello di utilizzare sempre più le nuove tecnologie e per migliorare gli standard della qualità della vita dei cittadini.

In questa direzione vanno i nostri sforzi, in questo senso siamo aperti al futuro”.
Tra le novità presentate una finestra sul commercio elettronico che attraverso una convenzione standard permetterà alle aziende interessate di promuovere i prodotti tipici fiorentini allestendo una sorta di centro commerciale-virtuale. La prima azienda ad aderire è stata Bassilichi, che presto vedremo in rete.
“La rete civica di Firenze – dice Alessandro Villani, direttore dei servizi informatici del Comune – è un esempio di come possano sposarsi al meglio la tecnologia e l’informazione rivolta ai cittadini.

Tutto è realizzato dentro l’istituzione: sia per la componente tecnica, che viene realizzata dalla mia struttura, sia per le notizie, che vengono prodotte dagli stessi uffici. E questo ha come conseguenza una crescita di tutti i soggetti coinvolti”.

In evidenza