Sicurezza nei luoghi di lavoro: una conferenza provinciale annuale a Prato

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
03 Agosto 2000 13:35
Sicurezza nei luoghi di lavoro: una conferenza provinciale annuale a Prato

Il presidente della Provincia, Daniele Mannocci, ha inviato questa mattina ai sindacati una lettera sui temi della sicurezza nei luoghi di lavoro e sulla necessità di un impegno comune di istituzioni, sindacati, forze economiche e sociali per riaffermare – con progetti concreti - la dignità di chi lavora e il diritto a svolgere la propria attività in luoghi sicuri. Ecco il testo del messaggio di Mannocci: “La cronaca di questi giorni ha riportato tragicamente alla ribalta problematiche su cui il livello di attenzione deve rimanere sempre alto.

La dignità di chi lavora e il suo diritto a svolgere la propria attività in luoghi sicuri costituisce un elemento fondamentale per un distretto economico solido e moderno, capace di rispondere alle sfide dell’innovazione. La Provincia di Prato – nel rispetto delle competenze e dell’autonomia delle diverse parti sociali – esprime solidarietà ai sindacati dei lavoratori e a tutti coloro sono stati colpiti dagli incidenti sul lavoro di questi giorni. Credo che a partire da questi fatti sia necessario rilanciare l’impegno, tutti insieme, perché il diritto a lavorare nella sicurezza abbia certezza.

La Provincia di Prato ha preso impegni precisi. Nei giorni scorsi la presidente del consiglio provinciale, Irene Gorelli, con la conferenza dei capigruppo, ha fissato per settembre una seduta straordinaria dell’assemblea sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Da tempo la seconda commissione consiliare, presieduta da Paola Baldini, ha fatto di questo tema l’oggetto di un confronto ampio e di iniziative specifiche. Sulla sicurezza il monitoraggio deve essere costante. Per questo, insieme all’assessore Giovagnoli, si sta definendo l’istituzione di una conferenza provinciale annuale.

Voglio ricordare, infine, che la sicurezza si difende con la prevenzione. A questo proposito la Provincia è decisa a fare la sua parte – di concerto con la Asl e con tutti gli altri soggetti coinvolti - nella definizione di programmi di formazione specifici”.

In evidenza