Il presidente del consiglio regionale, Riccardo Nencini ha incontrato in questi giorni i rappresentanti toscani di Cna, Confcommercio, Confersercenti, Coldiretti, Cia, Federazione Agricoltori, Api e Confartigianato.
Negli incontri sono emerse le proposte di rendere pubbliche le sedute delle commissioni consiliari e di istituire un Forum permanente per seguire i lavori della commissione per il nuovo statuto. ''Nella redazione del nuovo statuto - ha detto Nencini - si vanno a toccare temi di profondo interesse per le categorie economiche, come l'autonomia dell' imposizione fiscale''.
Da parte dei rappresnetanti di categoria e' stata garantita la massima disponibilita' a forme di partecipazione concreta, purche' vengano superate le lungaggini burocratiche. ''C' e' bisogno di avvicinare la gente alle istituzioni'', ha detto Massimo vivoli presidente toscano della Confersercenti. Alberto Bruni (Confcommercio) ha auspicato che ''il nuovo Statuto assegni un ruolo determinante al consiglio''. Maggiore informazione e' stata chiesta dagli agricoltori.