L’amministrazione comunale intende individuare una sede provvisoria alternativa a quella di via Senese del terzo distretto sanitario che rimarrà chiusa per lavori?
E’ quanto chiede di sapere, in un’interrogazione, il consigliere di Forza Italia Massimo Pieri.
«Questo distretto sanitario - si legge nell’interrogazione - è articolato nelle due sedi di via di Ripoli e di via Senese e per quest’ultima è prevista la chiusura a partire dal 20 maggio per consentire l’effettuazione dei lavori di ristrutturazione e messa a norma degli impianti».
Secondo Pieri «la vastità della competenza territoriale del distretto sanitario è tale da obbligare i cittadini che si recavano alla sede di via Senese a rivolgersi ad altri punti ASL, prevalentemente costituiti da Torregalli e Ponte a Niccheri per le visite specialistiche, e alla sede di Via di Ripoli per l’istruzione delle pratiche amministrative».
Ma «i locali del consultorio pediatrico di via Senese non saranno interessati dai lavori e pertanto rimarrebbero disponibili per ospitare temporaneamente un ufficio per le pratiche amministrative evitando che l’utenza, prevalentemente costituita da soggetti anziani, sia obbligata a spostarsi in zone della città lontane fra loro per poter usufruire del servizio sanitario».
Per tutti questi motivi Pieri chiede di sapere «quali sono i tempi necessari alla realizzazione dei lavori», «se è possibile individuare fra gli immobili del patrimonio comunale o gestito dal Consiglio di Quartiere 3 locali idonei al trasferimento provvisorio della sede di Via Senese per ovviare ai comprensibili disagi dell’utenza» e se l’amministrazione «ritenga opportuno utilizzare i locali del consultorio pediatrico di Via Senese, non coinvolti nei lavori, per ospitare almeno l’ufficio per il disbrigo delle pratiche e per le prenotazioni degli esami, senza gravare l’ufficio di via di Ripoli».