Il Convegno Internazionale, organizzato il 16 e 17 giugno nei Cantieri Ex Macelli (Piazza dei Macelli) a Prato, si pone l'obiettivo di offrire ai partecipanti una visione aggiornata e completa sul tema dell'Archeologia Industriale, che si conferma una disciplina scientifica multisettoriale. Attraverso l'intervento di studiosi di varia formazione, verranno presi in esame gli aspetti legati alla conoscenza e al recupero dei beni industriali, le problematiche sollevate dalle aree dismesse e dai manufatti abbandonati, le azioni specifiche per la valorizzazione e la fruizione, le esigenze economiche e gestionali, le implicazioni di tipo estetico.
Il convegno si inserisce nel dibattito sul valore storico-culturale dei manufatti industriali e protoindustriali, sulla opportunità di salvarli o distruggerli, sulle problematiche legate alla conoscenza, alla tutela, al riuso di questo ingente patrimonio architettonico.
L'iniziativa è organizzata dal Centro Internazionale per la Conservazione del Patrimonio Architettonico e dall'Università degli Studi di Firenze, e nasce come attività precongressuale del 5° Congresso Internazionale per il Recupero del Patrimonio Architettonico FIRENZE2000 (Firenze, 17-24 settembre 2000).
Non è prevista la quota di iscrizione ma fax o e-mail di conferma.
Per informazioni:
fax 0574 632644
e-mail: sabrina.bignami@dpmpe.unifi.it
valentina.ciolini@dpmpe.unifi.it