Oggetto
Bando per azioni volte a rafforzare la cooperazione transnazionale dei rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro in materia di informazione, consultazione dei lavoratori e partecipazione delle imprese operanti in più Stati membri.
Obiettivo
Promuovere le condizioni per favorire lo sviluppo dell'informazione, della consultazione e della partecipazione dei lavoratori a livello delle imprese.
Azioni
1. Prassi e scambio di informazioni e di esperienze nel campo dell'informazione, della consultazione e della partecipazione nelle imprese o nei gruppi di imprese;
2.
Azioni innovatrici per la prevenzione e la composizione delle controversie di lavoro in caso di ristrutturazione di imprese, e per la partecipazione dei lavoratori subordinati agli utili e ai risultati delle imprese;
3. Formazione degli attori dell’informazione, della consultazione e della partecipazione.
Priorità 2000:
- rafforzamento della cooperazione transnazionale in materia di informazione e di consultazione, tra rappresentanti dei lavoratori, tra datori di lavoro e tra rappresentanti di lavoratori e datori di lavoro appartenenti ad imprese operanti in più Stati membri;
- sostegno all'istituzione di organi di informazione e di consultazione nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensione comunitaria;
- cooperazione tra rappresentanti dei lavoratori e datori di lavoro per garantire un'informazione e una consultazione corretta dei dipendenti a tutti i livelli di impresa/gruppo di imprese;
- scambio di esperienze per preparare i rappresentanti dei lavoratori a partecipare agli organi decisionali della società europea (statuto di una società europea);
- azioni innovatrici connesse alla prevenzione e alla composizione di controversie in seno a imprese multinazionali (in particolare in caso di ristrutturazione).
Beneficiari
I promotori possono essere soggetti diversi a seconda delle azioni.
Azione 1: organizzazioni di rappresentanti dei datori di lavoro o dei lavoratori, organismi tecnici delegati da una delle parti.
Azione 2: organismi o organizzazioni rappresentanti dei datori di lavoro o dei lavoratori, interprofessionali o professionali (europee, nazionali, locali).
Azione 3: dalla parte di lavoratori: comitati d’impresa o organi similari e sindacati; dalla parte dei datori di lavoro: direzione d’impresa o del gruppo di imprese interessate o organismi rappresentativi dei datori di lavoro.
Entità contributo
Contributi fino all'80% dei costi del progetto.
Scadenza: 15/09/2000.
L'esame e la selezione delle domande avverranno alle seguenti date:
02/05/2000 per le domande pervenute entro il 31 marzo;
28/06/2000 per le domande pervenute entro il 31 maggio;
06/09/2000 per le domande pervenute entro il 7 agosto;
15/10/2000 per le domande pervenute entro il 15 settembre.
Aree geografiche
Unione Europea e Paesi dell'Europa Centrale ed Orientale firmatari di accordi di associazione con la U.E.
(Paesi candidati all'adesione).