E' il titolo di un convegno in programma nell'ambito del V Programma Quadro di R&ST dell'Unione Europea, organizzato dall'Università degli Studi di Firenze per il 14 febbraio presso l'Aula Magna di Piazza San Marco, 4 a Firenze.
Tra i temi: l'analisi dei risultati della partecipazione al primo bando dell'azione e delle prospettive nel V Programma Quadro.
Partecipano: Giancarlo Pepeu, Pro Rettore per la Ricerca Scientifica e i Rapporti Internazionali;Paolo Blasi – Rettore dell'Università degli Studi di Firenze; Gioacchino Fonti – Primo dirigente ufficio VI, MURST; Andrew Sors, Capo unità – DG Ricerca/ F-4, Commissione europea; Lea Battistoni – Dipartimento Affari Sociali della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Andreas Frijdal, Head of the Academic Service – European University Institute; Francesca Cantù – Consigliere del Ministro per le Pari Opportunità; Barry McSweeney – Capo Unità – DG Ricerca/ F-2, Commissione Europea.
Nel pomeriggio sarà possibile, su prenotazione, discutere proposte di progetto con gli esperti.
La lingua di lavoro dei relatori comunitari è l'inglese. La partecipazione al Convegno è gratuita. Segreteria organizzativa: Università degli Studi di Firenze Ufficio Ricerca Scientifica e Relazioni Internazionali Tel. +39-055-2757443/2756328/2756239 Fax. +39-055-295299 pallal@adm.unifi.it villa@adm.unifi.it ri@adm.unifi.it