Un miliardo e 850 milioni di contributi per progetti sull'immigrazione

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
14 Ottobre 1999 16:09
Un miliardo e 850 milioni di contributi per progetti  sull'immigrazione

Finalizzati al miglioramento dell'accoglienza e al superamento di situazioni di emergenza, ma anche a favorire la reciproca conoscenza e il dialogo tra le culture. E' questa la somma assegnata dalla giunta regionale, su proposta dell'assessore alle politiche sociali, Simone Siliani, con una delibera che ha provveduto a distribuire alle zone socio-sanitarie toscane l'80 per cento delle risorse del Fondo nazionale per le politiche migratorie messe a disposizione della Toscana per l'anno 1998.


Il provvedimento consentirà di avviare o proseguire iniziative concrete quali corsi di alfabetizzazione, sportelli informativi, attivita' interculturali, progetti di inserimento nel mondo del lavoro e di sostegno ai minori immigrati. Tuttavia, la disponibilità di queste risorse, spiega l'assessore, non e' sufficiente a cancellare la preoccupazione relativa all'afflusso degli ulteriori finanziamenti del Fondo nazionale attesi dalla Toscana. Si tratta sia della seconda tranche del 1998 sia di tutte le risorse del 1999, bloccate per i ritardi nell'emanazione del regolamento attuativo della legge 40/1998 sull'immigrazione.

"Ci risulta che sia ancora fermo alla Corte dei Conti e questo ritardo ci rende difficile ogni programmazione degli interventi, oltre a impedirci il recepimento della legge 40 con una nostra normativa", spiega Siliani, che contesta anche i dati, relativi alle presenze, utilizzati per il riparto delle risorse tra le varie regioni. Il criterio delle presenze calcolate sulla base dei permessi di soggiorno rilasciati può infatti essere fuorviante. "Caso esemplare - spiega l'assessore - e' quello di Prato, dove sono state contate 3 mila presenze, quando si sa che solo i cinesi sono il doppio.

E il dato non e' stato corretto nonostante la segnalazione in questo senso della stessa prefettura".

In evidenza