Un sistema di formazione continua

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
04 Giugno 1999 15:28
Un sistema di formazione continua

Sono 177 i progetti presentati da imprese o consorzi di imprese toscane che hanno ottenuto il finanziamento previsto dalla legge 236, un provvedimento statale varato nel '93 per promuovere un sistema nazionale di formazione continua. Ad essi andranno complessivamente 7 miliardi e 884 milioni. Le domande presentate alla Regione fra il 31 marzo e il 20 maggio scorso erano state in tutto 522. Di queste, 270 sono state giudicate ammissibili ma non finanziabili per mancanza di fondi, mentre 75 sono state escluse.

Quelle ammesse ma non finanziate potranno esserlo appena si libereranno fondi per revoche o rinunce da parte di soggetti finanziati. I progetti di formazione presentati da imprese, singole o associate, da consorzi, associazioni, organismi di formazione, associazioni di categoria, enti bilaterali, dovevano caratterizzarsi per innovazione, sia nei metodi che negli obiettivi e porsi come strumento per fronteggiare la fase di trasformazione e ristrutturazione delle imprese con la finalità di rafforzare competenze professionali e prospettive occupazionali dei lavoratori.

Il contributo massimo per ciascuna impresa e' di 50 milioni, mentre per ogni progetto pluriaziendale cui partecipino un massimo di 4 imprese e' di 200 milioni.

Collegamenti
In evidenza