Toscana Pride: 10 mila a Firenze, ecco i dettagli della parata

​Sabato 18 giugno ore 15.00 concentramento in Piazza D’Azeglio

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
16 Giugno 2016 15:01
Toscana Pride: 10 mila a Firenze, ecco i dettagli della parata

Un minuto di silenzio in Piazza Indipendenza per commemorare le vittime della strage di Orlando e la testimonianza di un ragazzo russo perseguitato nel suo Paese per il suo orientamento sessuale. Testimonial l’attore e scrittore Carlo Gabardini, accompagnerà il corteo anche la Zastava Orkestar

Sono migliaia le persone attese a Firenze sabato 18 giugno per il TOSCANA PRIDE, la grande manifestazione dell'orgoglio LGBTQI (lesbico, gay, bisex, trans, queer e intesex) che invaderà le strade del centro con colori, musica e sorrisi. Ma ci sarà anche un minuto di silenzio per commemorare le vittime della strage di Orlando e la testimonianza dal palco di Maksym Kornilov, un ragazzo russo rifugiato in Italia e perseguitato nel suo Paese per il suo orientamento sessuale.

Lo striscione “Fatti di Pride. L’orgoglio è contagioso” sarà alla testa del grande corteo (concentramento previsto alle ore 15:00 in piazza D'Azeglio) che sfilerà attraversando via della Colonna, Piazza S.S. Annunziata, Piazza San Marco, via Cavour, via De' Martelli, Piazza del Duomo, via de' Cerretani, via del Giglio, Piazza San Lorenzo, ancora via Cavour per poi imboccare via Ventisette Aprile e arrivare a Piazza della Indipendenza per il momento finale dal palco. Al corteo prenderanno parte il presidente della Regione Enrico Rossi e tanti amministratori dei Comuni che hanno patrocinato il Toscana Pride, più di 30 associazioni e realtà provenienti da tutta la regione e non mancheranno i carri con musica realizzati da: Ireos - comunità queer autogestita di Firenze,Azione Gay e Lesbica Firenze, GULP, Amnesty International, Corrente Alternata/Friend LI e Coexist Store.

E a rendere davvero speciale il corteo ci saranno anche i pulmini per i bambini delle Famiglie Arcobaleno. La street band Zastava Orkestar coinvolta dalla CGIL, accompagnerà con musica e balli il corteo. All’arrivo in Piazza della Indipendenza dal palco sarà indetto un momento di raccoglimento per commemorare le vittime dell'attacco omofobo al Pulse di Orlando, mentre ai partecipanti saranno distribuiti adesivi con l’immagine del nastrino con i colori dell’arcobaleno e della bandiera americana diventato il simbolo della campagna #westandwithorlando.

Testimonial del Toscana Pride presente alla testa del corteo e sul palco è l’attore e scrittore Carlo Gabardini. Insieme a lui presentati da David Drago, speaker di NovaRadio, si alterneranno sul palco le portavoci del comitato organizzatore Barbara Caponi e Maria LoRe e i principali sostenitori del Pride con i loro rappresentanti: Jacopo Forconi di Arci Firenze, Dalila Angelini segretario generale CGIL Toscana e Attilio Farnesi presidente di Anpas Toscana. Spazio anche alla musica e allo spettacolo con l'attoreRiccardo Naldini e i Rio Mezzanino che insieme ad altri artisti del progetto ”I Said Yes-2gether” presenteranno la nuova versione del brano colonna sonora del documentario Lei disse Sì.

Non solo rivendicazione del diritto di piena uguaglianza per le persone LGBT, sul palco del Toscana Pride. Particolare attenzione sarà dedicata a tutti i diritti umani con l'intervento di Cristina Franchini di U.N.H.C.R. Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati e la testimonianza di Maksym Kornilov, ragazzo russo rifugiato in Italia per motivi di persecuzione a causa del suo orientamento sessuale. Dopo la parata, la grande festa del Toscana Pride proseguirà dalle 22:00 presso il Toscana Pride Park alla Limonaia di Villa Strozzi (Via Pisana, 77) con l’Official Party organizzato da Necessariamente di Azione Gay e Lesbica in collaborazione con Fairy Gold, Gulp e WhyNot¿ per il Toscana Pride 2016.

Una Rainbow Night tutta da vivere, durante al quale si ballerà con un triplo Dj Set di Moira, DJ Misstake & Madame Tutù e le performance di Regina Miami e Lux Arcana - Spettacoli di Fuoco e LED. Prevendite Official Party su: http://www.toscanapridepark.com/official-party/.

Info su www.toscanapride.eu.

 FB Toscana Pride e Twitter @ToscanaPride

#ToscanaPride2016

In evidenza