«Cinquant’anni fa San Gimignano ed il suo vino si fregiavano di un importante riconoscimento. Prima in Italia, la nostra Vernaccia ottenne il conferimento della denominazione di origine. Oggi, a mezzo secolo di distanza, quel riconoscimento rappresenta l’icona di come questa città, il suo territorio, la sua gente e il loro ingegno abbiano saputo avere uno sguardo lungimirante verso il futuro. A quel futuro brindiamo oggi ma alzando il calice e lo sguardo verso un altro domani e verso un altro traguardo».
Così il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi in occasione dei festeggiamenti del cinquantennale della denominazione Vernaccia di San Gimignano organizzati dal Consorzio di tutela del celebre vino. «Il primo ringraziamento va proprio al Consorzio della Denominazione San Gimignano e alla sua eclettica presidente Letizia Cesani – ha aggiunto Bassi -. In modo assolutamente non scontato hanno saputo valorizzare questa prestigiosa eccellenza sangimignanese portando nel mondo il valore, non solo di un vino, ma anche di un’identità che, proprio come l’antico vitigno della Vernaccia, affonda le radici nell’intelletto, nella fatica, nell’orgoglio della nostra terra e dei nostri produttori.
Con questi presupposti l’amministrazione comunale sarà sempre in prima linea al fianco del Consorzio e dei produttori e di chi, in questi ultimi 50 anni, ha saputo creare, proprio intorno al nome di San Gimignano, economia e occupazione preservando il delicato equilibrio tra una campagna e una città medievale conosciute in tutto il mondo. Oggi – ha concluso Bassi – brindiamo al cinquantennale, alzando calice e sguardo verso il secolo della denominazione di origine».
Il Totem multimediale interattivo, già operativo, è stato installato dalla ditta fornitrice, BBS Srl, a conclusione del progetto “Strade della Toscana in rete” promosso dalla Federazione delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Toscana e dalla Regione Toscana. La Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese e il Valdichiana Outlet Villagerendono a tutti gli effetti operativo il primo step della convenzione stipulata già nel 2015 dal Presidente Doriano Bui e dalla societa` di gestione Multi per la promozione e la valorizzazione territoriale. L’impegno congiunto delle due realtà ha consentito l’installazione del Totem, attraverso il quale i visitatori potranno ottenere informazioni in merito alle Strade del Vino di Toscana e, in particolare, alla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, attraverso un link diretto al sito www.stradavinonobile.it, così da poter rapidamente accedere alle informazioni relative ai Comuni della Valdichiana Senese, agli associati, agli eventi, al territorio, con mappe e possibilità di calcolare i percorsi partendo dal Valdichiana Outlet Village. Il Totem, installato in Piazza Maggiore, nei pressi dell`Info Point del Village, di cui integra e potenzia le funzioni, consente ai visitatori del Valdichiana Outlet Village di visualizzare un palinsesto multilingua aggiornato e di interagire con i contenuti attraverso il touchscreen ed il modulo click to call/direct phone, che permette di telefonare dal totem, gratuitamente, i numeri di telefono fissi inseriti nei contenuti, ovvero gli uffici di informazione turistica, i musei, le strutture ricettive, e tutti i principali punti di interesse del territorio. Inoltre, il Totem è fornito di funzionalità QRCODE che consente la visualizzazione dei contenuti anche sul dispositivo mobile degli utenti e, con registrazione del proprio indirizzo di posta elettronica sul totem, i visitatori possono ricevere sui relativi dispositivi mobili i contenuti pubblicati.