Porta Romana: celebrato il 4 agosto data storica per Firenze

L’ingresso in città dei partigiani della Brigata Sinigaglia e degli Alleati culminò nella Liberazione dell'11 agosto

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
04 Agosto 2025 16:49
Porta Romana: celebrato il 4 agosto data storica per Firenze

Per iniziativa del Consiglio comunale stamattina, 4 agosto a Porta Romana, si è tenuta una cerimonia in ricordo di un momento fondativo per Firenze, quello in cui, con l’ingresso in città dei partigiani della Brigata Sinigaglia e degli Alleati si diede l’avvio a quello che di fatto fu un mese di battaglia ininterrotta, anche se per convenzione l’11 agosto è considerata la data della Liberazione di Firenze.

“Aggiungiamo alle cerimonie ufficiali del Comune di Firenze questo appuntamento relativo all’inizio della battaglia perché vogliamo continuare a dare il senso dell’impegno dei partigiani e non solo nella liberazione di Firenze. Come istituzioni rinnoviamo quindi il nostro impegno nella ricostruzione delle vicende e nella costruzione della memoria storica della città”, ha dichiarato il Presidente Cosimo Guccione a margine dell’evento.

Alla cerimonia hanno anche partecipato il Presidente del Quartiere 1 Mirco Ruffilli, Andrea Morandi Vicepresidente dell'Istituto Storico della Resistenza e Vania Bagni Presidente dell'ANPI di Firenze. Erano presenti anche i consiglieri comunali Luca Milani e Dmitrij Palagi, diversi consiglieri del Quartiere 1 e numerosi cittadini. Hanno presenziato anche due rappresentanti dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito e alcuni agenti della Polizia municipale in alta uniforme. 

In evidenza