FIRENZE - Battute finali per Pitti Immagine Uomo n. 86. Oggi gli ultimi eventi con la sfilata di Zegna alla stazione Leopolda dalle 19,30 alle 21,30, solo su invito naturalmente. Nel corso della giornata previste altre sfilate e alle 21,30 nel Salone dei Cinquecento finale del concorso "imbastire un sogno. Cucire un'idea".
L'iniziativa, ideata e progettata 6 anni fa da Confartigianato, ha lo scopo di evidenziare e mettere in mostra la creatività degli allievi delle varie scuole di formazione, pubbliche e private, legate al settore della moda, favorendone il contatto con la realtà produttiva.
Negli anni scorsi sono state attivate collaborazioni tra imprese e alcuni giovani partecipanti al concorso che hanno avuto così l'opportunità di emergere, farsi conoscere ed entrare nel mondo del lavoro. E' il caso della vincitrice dell'ultimo concorso, che ha visto i propri abiti inseriti nel campionario di un'azienda di abbigliamento. Nelle passate edizioni sono stati oltre 300 i modelli originali realizzati, 160 gli abiti finalisti per oltre 6000 spettatori che hanno assistito alle sfilate-spettacolo che si sono svolte a Prato. L'assessore regionale a attività produttive, credito e lavoro Gianfranco Simoncini ha sottolineato l'interesse della Regione per l'evento.
I concorrenti hanno prodotto tre bozzetti legati alla Primavera–Estate 2015 sia per la "Sezione Donna" che per la "Sezione Uomo", in tutto circa 520 bozzetti fra i quali una giuria specializzata ha selezionato 30 disegni per la moda Donna e 10 per la moda Uomo. I capi, confezionati secondo le specifiche tecniche inviate insieme ai bozzetti, saranno indossati da modelle professioniste.
Infine, al Parterre sfilata debutto della collezione di Marcelo Burlon Country of Milan con live performance dalle 22 e party su invito dalle 23. Almeno il Parterre rivive per una sera.