Miss Toscana: finalissima per la prima volta ospitata all'Isola d'Elba

Il 26enne di Firenze, Matteo Frosali in Abruzzo a caccia dell’ambita fascia nazionale del concorso di bellezza maschile

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
23 Agosto 2025 18:01
Miss Toscana: finalissima per la prima volta ospitata all'Isola d'Elba

La finale di Miss Toscana all’Isola d’Elba e precisamente a Capoliveri nello splendido scenario di piazza Matteotti. Un’autentica novità perché mai, prima di questa edizione 2025, l’attesissimo epilogo del concorso di bellezza più importante legato alla storia di Miss Italia, è andato in scena in un’isola. E l’Elba ha voluto fortissimamente realizzare questa idea e lo farà con una finalissima che dopo alcuni anni torna nella formula delle due serate: la prima sarà sabato 30 agosto, la seconda ventiquattro ore dopo domenica 31 agosto. Sempre con inizio alle 21,30 e con trenta ragazze in passerella.

Nella serata di sabato 30 agosto verrà assegnato il titolo regionale satellite di Miss Elba, l’appuntamento di domenica 31 agosto sarà incentrato sull’elezione della nuova Miss Toscana ma verrà anche assegnata anche la fascia di Miss Giglio d’oro Toscana e anche questo titolo permetterà, come quello di Miss Elba, alle vincitrici di accedere alle semifinali nazionali di Miss Italia (2-5 settembre a Numana nelle Marche) dove la pattuglia della Toscana sarà molto nutrita e agguerrita. Anche perché la nostra regione deve difendere il titolo di Miss Italia conquistato nel 2024 dalla senese Ofelia Passaponti.

L’organizzazione delle due serate è dell’amministrazione comunale di Capoliveri con la collaborazione della società Pazz Events e dell’agenzia Syriostar che è concessionaria per la Toscana del concorso di Miss Italia.

Approfondimenti

Dunque Capoliveri si accinge a diventare la capitale della bellezza ma anche dell’eleganza, come ribadisce il sindaco Walter Montagna: “Siamo innanzitutto molto felici di realizzare un progetto al quale pensavamo da anni. Da tre edizioni veniva assegnato il titolo di Miss Elba e abbiamo colto con grandissimo piacere l’opportunità di ospitare la finalissima. La nostra intenzione è quella di consolidare ancora di più il rapporto tra il nostro territorio e Miss Toscana e Miss Italia. In questa due giorni ci sarà tanta bellezza ma anche molta eleganza perché le ragazze incarnano il modello della bellezza moderna che è anche elegante e ci propone una donna al passo con i tempi. Il territorio di Capoliveri e in generale tutta l’Isola d’Elba ci tengono a fare bella figura perché il format è interessante e anche nelle precedenti edizioni del concorso la piazza è stata sempre gremita da un pubblico entusiasta”.

“Il binomio tra bellezza della donna e bellezza dei luoghi – dice ancora Walter Montagna - è sicuramente azzeccato e qui all’Elba, una delle capitali internazionali del turismo, siamo pronti a far sì che tutto vada per il verso giusto e che sia una finale degna della tradizione del concorso. Al progetto lavoreranno anche tanti volontari segno che anche la gente ci tiene alla buona riuscita”. E il primo cittadino di Capoliveri approfitta per dare sin da adesso il benvenuto alle trenta finaliste e ai loro familiari. “Saranno ben accolti in un’Isola d’Elba che vuole dare e residenti e turisti un grande appuntamento di spettacolo per far divertire tutti”.

Soddisfatto anche il patron di Syriostar Alessio Stefanelli: “Sono molto contento che la finalissima sia a Capoliveri con un’organizzazione che apprezziamo e stimiamo e con la quale lavoriamo da anni. Anche il fatto che la finale sia tornata in due serate testimonia che qui a Capoliveri si vuol realizzare qualcosa di importante e che duri nel tempo”.

C’è anche un ragazzo di Firenze tra i pretendenti al titolo di “Mister Italia 2025”.Matteo Frosali, 26 anni, è infatti tra i 70 prefinalisti nazionali del concorso considerato la vera e propria versione maschile di “Miss Italia”. Un concorso, organizzato da patron Claudio Marastoni, che nel corso degli anni è stato trampolino di lancio per personaggi del calibro, tra gli altri, di Raffaello Balzo, Paolo Crivellin, Luciano Punzo, Luca Vetrone, Luca Onestini e tanti altri.

Matteo sarà impegnato mercoledì 27 agosto a Giulianova dove, in piazza del Mare, è in programma la prefinale nazionale cui partecipano una settantina di ragazzi selezionati in tutta la Penisola dallo staff di Claudio Marastoni.

Soltanto 40 di questi accederanno poi alla finalissima di Pescara, nello scenario dello Stadio del Mare dove sarà eletto il successore del bresciano Matteo Dall’Osto, vincitore dell’edizione 2024.

Alto 1.86, di professione content creator Matteo è appassionato di sci e palestra.

Per seguire l’avventura di Matteo in terra abruzzese basta collegarsi ai canali social (Fb e IG) ufficiali: @concorsomisteritalia

Foto gallery
Notizie correlate
In evidenza