L'opera che non ti aspetti

Sulla passerella delle Cascine una cornice installata da un artista che si firma Nepilk suscita curiosità e stupore

Stefania
Stefania Guernieri
11 Agosto 2014 15:00
L'opera che non ti aspetti

FIRENZE - E poi, d'un tratto, camminando sulla passerella che da piazza dell'Isolotto porta al Parco delle Cascine ti trovi davanti a un quadro. O meglio. Una cornice che ti fa vedere quello che, forse, non vedresti mai. L'Arno, il cielo azzurro che vi si rispecchia dentro con le sue nuvole bianche, il verde intenso degli argini con le sue piante - stavolta - ben curate. 

Un quadro che, visto dagli occhi di chi attraversa la passerella, guarda a sud della città, a valle, che segue il corso del fiume verso ponte all'Indiano. Per l'artista e il significato che ha voluto dargli guarda invece a nord.

L'artista si firma Nepilk, con tanto di autografo, e lascia anche una dedica che chiarisce il suo scopo.

"Dedicato alle persone a cui voglio bene: non siamo spettatori del mondo perché è il mondo ad essere nostro spettatore". 

Già, il mondo ci osserva. 

In molti si fermano a guardare la cornice con un velo di stupore, sorridono, ammirano il lungofiume e il cielo attraverso la cornice, leggono la dedica, qualcuno ne capisce il significato, altri restato stupiti sollevando un sopracciglio, altri ancora scattano foto, mandano tweet con l'hashtag #Nepilk; qualcuno lo ringrazia, perché la cornice, sia che sia rivolta a noi che guardiamo il mondo, sia che sia il mondo che guarda noi, di sicuro ha loro fatto vedere la città, per un attimo, con occhi diversi. 

Basta davvero poco per farlo. 

Foto gallery
In evidenza