SCANDICCI - 25 aprile 2025 è la data in cui la storia della Bocciofila Scandiccese si è arricchita di un evento che ha incrementato il già ragguardevole bagaglio di grandi manifestazioni organizzate nel corso dei suoi 60 anni di vita, con la realizzazione del TROFEO LIBERAZIONE giunto alla sua 54° edizione e per la prima volta rivolto alla specialità PETANQUE (bocce francesi).
Nata da un’idea di Simone Mocarelli, la gara, che ha richiamato a sé alcune fra le coppie più in vista dell’universo PETANQUE, si è svolta nello spazio adiacente il bocciodromo, da un paio di mesi attrezzato ed adibito alla specialità in questione, e presso l’area verde della Polisportiva San Giusto di Scandicci gentilmente messa a disposizione dalla Presidente Rita Rosselli.
Alla fase finale accedevano le coppie Banchelli-Ucini e Giachetti-Belardinelli Bocciofila Sestese, Morano-Ruggi e Zanasi-Bonicelli Polisportiva Modena Est, Bartoloni-Lombardi Asd Affrico Firenze, Bifaro-Riccardi Bocciofila Scandiccese, Sensi-Di Meglio S. Margherita Marassi di Genova, e DiFolco-Tavani C.B. CERI ASD di Viterbo.
Semifinali Sensi-DiMeglio vs Zanasi-Bonicelli e Morano-Ruggi vs DiFolco-Tavani
Accedevano alla finale Sensi-Di Meglio e Morano-Ruggi con la vittoria dei portacolori di S. Margherita Marassi per 13-4.
Premiazione e foto di rito per una giornata, impreziosita dalla presenza del Presidente del Comitato Regionale Toscano FIB Giancarlo Gosti nonché dell’assessore allo sport di Scandicci Salvatore Saltarello, che rimarrà sicuramente tra i ricordi più significativi della Bocciofila Scandiccese.
Un ringraziamento particolare va a Stefano Bartoloni che insieme a Simone Mocarelli si è prodigato per la buona riuscita della gara, unitamente al contributo di Massimo Gramigni che ha condotto l’intero svolgersi della manifestazione